Tu sei qui: NecrologiAmalfi piange Roberto De Simone, Magister di Civiltà Bizantina nel 2015
Inserito da (Admin), lunedì 7 aprile 2025 21:14:50
Anche Amalfi si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, autorevole figura del panorama culturale italiano, autore, regista, musicologo e antropologo. Uomo di straordinaria profondità, ha dedicato la sua esistenza alla riscoperta delle tradizioni popolari del Sud, rendendole patrimonio condiviso.
La Città di Amalfi, insieme al Comune di Atrani, lo aveva insignito nel 2015 del titolo di "Magister di Civiltà Amalfitana", nel contesto del Capodanno Bizantino, massimo riconoscimento civile conferito annualmente a personalità di rilievo. Un momento che oggi torna alla memoria con profonda emozione.
Nel corso di quell'edizione, De Simone presentò ad Amalfi un'opera inedita e intensa: una ballata ispirata alla storia mai raccontata di suor Maria Cristina, una religiosa che durante le Quattro Giornate di Napoli nascose alcuni giovani nell'ipogeo del convento, pagando con la vita il suo coraggio. «Fu uccisa da un soldato tedesco con un colpo alla tempia - raccontò De Simone davanti a un Arsenale gremito - dopo che questi tentò invano di farla giurare sul crocifisso. Una storia che meritava di essere narrata».
Nel suo eloquio, segnato dall'età ma sempre lucido, lanciò anche un forte messaggio alle nuove generazioni: «Vanno educati alla cultura, troppo presi da edonismo, dall'attesa di verità che a loro dire dovrebbero uscire dai computer e dai social».
Il Sindaco, l'Amministrazione comunale e l'intera cittadinanza si stringono oggi nel ricordo di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia culturale del nostro Paese, con la gratitudine di chi, attraverso la sua arte, ha saputo illuminare le radici profonde della nostra identità.
Fonte: Amalfi News
rank: 10583101
La città di Amalfi piange la perdita di Gisella Pinto, che si è spenta a 67 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari. La triste notizia è stata diffusa dalla sorella Marisa, dai cugini e da tutta la famiglia. Il rito esequiale si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, presso la...
Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...
Maiori piange la scomparsa di Stefano Apicella, conosciuto da tutti come Mastu Stefan, spentosi dopo una vita dedicata interamente alla famiglia e al lavoro. Figura carismatica e punto di riferimento per intere generazioni, lascia nel cuore della comunità un vuoto profondo e incolmabile. Solo un mese...
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...