Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiAmalfi piange Roberto De Simone, Magister di Civiltà Bizantina nel 2015

Necrologi

Il cordoglio della Città per la scomparsa del grande intellettuale partenopeo

Amalfi piange Roberto De Simone, Magister di Civiltà Bizantina nel 2015

Il Comune di Amalfi ricorda con commozione il maestro Roberto De Simone, figura cardine della cultura meridionale, insignito nel 2015 del titolo di “Magister di Civiltà Amalfitana” durante il Capodanno Bizantino.

Inserito da (Admin), lunedì 7 aprile 2025 21:14:50

Anche Amalfi si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, autorevole figura del panorama culturale italiano, autore, regista, musicologo e antropologo. Uomo di straordinaria profondità, ha dedicato la sua esistenza alla riscoperta delle tradizioni popolari del Sud, rendendole patrimonio condiviso.

 

La Città di Amalfi, insieme al Comune di Atrani, lo aveva insignito nel 2015 del titolo di "Magister di Civiltà Amalfitana", nel contesto del Capodanno Bizantino, massimo riconoscimento civile conferito annualmente a personalità di rilievo. Un momento che oggi torna alla memoria con profonda emozione.

 

Nel corso di quell'edizione, De Simone presentò ad Amalfi un'opera inedita e intensa: una ballata ispirata alla storia mai raccontata di suor Maria Cristina, una religiosa che durante le Quattro Giornate di Napoli nascose alcuni giovani nell'ipogeo del convento, pagando con la vita il suo coraggio. «Fu uccisa da un soldato tedesco con un colpo alla tempia - raccontò De Simone davanti a un Arsenale gremito - dopo che questi tentò invano di farla giurare sul crocifisso. Una storia che meritava di essere narrata».

 

Nel suo eloquio, segnato dall'età ma sempre lucido, lanciò anche un forte messaggio alle nuove generazioni: «Vanno educati alla cultura, troppo presi da edonismo, dall'attesa di verità che a loro dire dovrebbero uscire dai computer e dai social».

 

Il Sindaco, l'Amministrazione comunale e l'intera cittadinanza si stringono oggi nel ricordo di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia culturale del nostro Paese, con la gratitudine di chi, attraverso la sua arte, ha saputo illuminare le radici profonde della nostra identità.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10234108

Necrologi

Necrologi

Minori piange la scomparsa di Mario Pietro Mansi, aveva 87 anni

La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Mario Pietro Mansi, venuto a mancare all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo costiero, Mario Pietro è tornato alla Casa del Padre, ricongiungendosi alla sua amata moglie Pasqualina. Persona conosciuta e stimata in paese, ha dedicato...

Necrologi

Scala saluta Suor Concetta Mennitto, luce silenziosa di una vita donata a Dio

Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...

Necrologi

Scala piange Suor Concetta, 60 anni al servizio della comunità tra fede e semplicità

Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...

Necrologi

Maiori piange Ferdinando Capriolo, ex dirtigente della Regione Campania. Aveva 90 anni

Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, già dirigente della Regione Campania in congedo, scomparso all'età di 90 anni. Uomo stimato per la sua integrità e passione civile, ha legato indissolubilmente la sua esistenza alla tutela e alla valorizzazione della Costiera Amalfitana. Stimato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno