Tu sei qui: NecrologiAnche Ravello saluta Giuseppe Cuomo: ebbe un malore fatale dopo la partita scudetto del Napoli
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 19:11:12
È scomparso a 51 anni Giuseppe Cuomo, pizzaiolo originario di Ravello ma cresciuto a Jesolo.
Tifosissimo del Napoli, stava rientrando dallo stadio di Udine dopo la partita scudetto, il 4 maggio scorso, quando si è sentito male, dopo aver festeggiato.
Un malore fatale, che ha sconvolto parenti e amici nella terra d'origine, ma che ha avuto una grossa risonanza anche a Jesolo dove era conosciuto per aver lavorato come pizzaiolo in alcuni dei locali storici della località balneare.
I funerali si sono tenuti a Jesolo, venerdì 12 maggio, ma i familiari hanno fatto in modo che anche i ravellesi potessero tributargli l'ultimo saluto.
Lunedì 22 maggio, alle 17, nella Chiesa di Santa Maria del Lacco di Ravello, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del caro Giuseppe con la presenza delle sue ceneri.
Il papà, i fratelli, unitamente ai parenti tutti e a quanti Lo conobbero e stimarono, Lo ricorderanno in preghiera.
La redazione partecipa al dolore della famiglia, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101050109
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, già dirigente della Regione Campania in congedo, scomparso all'età di 90 anni. Uomo stimato per la sua integrità e passione civile, ha legato indissolubilmente la sua esistenza alla tutela e alla valorizzazione della Costiera Amalfitana. Stimato...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...