Tu sei qui: NecrologiFano piange la morte prematura di Tommaso Della Dora, aveva solo 43 anni
Inserito da (Admin), sabato 6 maggio 2023 15:04:57
Un malore improvviso e fatale ha colpito ieri pomeriggio Tommaso Della Dora mentre si trovava nella sua abitazione.
A ritrovarlo sarebbe stato il papà che ha chiamato subito i soccorsi ma ogni tentativo di rianimarlo è stato vano.
43 enne fanese, insegnante di sostegno, impegnato nel sociale era conosciuto per la sua passione per la fotografia il calcio e la politica.
Tifosissimo del Milan, parte del gruppo Facebook "Gli avvocati del Diavolo", Tommaso utilizzava come nome d'arte TommyDD e aveva un sito web dedicato all'arte della fotografia.
«...Abbiamo avuto modo di gioire insieme per lo scudetto del Milan, ci siamo incazzati e abbiamo discusso tutti per gli argomenti più disparati, ma sempre con il massimo rispetto tra ognuno di noi. Poi abbiamo aperto questa pagina, per parlare del nostro amato Milan, in cui Tommy si firmava come TDD, redigendo, tra altri post, le sue amate "pagelle der cojone". Sì, perché era uno che amava prendersi in giro e faceva dell'ironia e dell'intelligenza le sue armi migliori, in ogni situazione. Chiamava Diego "miracolo tricotico", perché pieno di capelli e ci si scherzava spesso. Gli avevamo promesso che in caso di vittoria della Champions ci saremmo rapati tutti a zero, per somigliare a lui. Famose le sue chiacchierate con argomento principale Díaz, sempre difeso a spada tratta da Peppe. E adesso non c'è più. Il nostro amato Tommy era una persona meravigliosa, pronta ad aiutare i meno fortunati, impegnato politicamente, amante della fotografia, chitarrista poetico. Il migliore tra noi. Oggi piangiamo il nostro compagno di mille avventure. Un abbraccio enorme, TDD» così gli amici della pagina Gli avvocati del Diavolo.
Da qualche anno si era avvicinato alla politica, attività che lo aveva coinvolto sempre più fino a portarlo a ricoprire il ruolo di segretario del Pd cittadino. Tommaso Della Dora amava lo sport ed era sempre sorridente e pronto alla battuta. La sua morte improvvisa ha sconvolto l'intera comunità.
L'ultimo suo post dedicato alla tragedia di Superga, avvenuta il 4 maggio del 1949: "È il 4 maggio del 1949. Il Grande Torino, squadra di calcio pressoché imbattibile da 5 anni, va a Lisbona a giocare una partita amichevole per aiutare il capitano dei lusitani Francisco Ferreira, che ha problemi economici. Sulla strada del ritorno, alle ore 17.02, l'aereo che trasporta la squadra si schianta contro un terrapieno a poca distanza dal capoluogo piemontese, sulla collina di Superga. Muoiono tutti, in 31. Il compito di identificare i corpi spetta all'ex CT della nazionale, Vittorio Pozzo. Tra le vittime due cognomi noti, due uomini i cui figli ripercorreranno le carriere dei padri: Valentino Mazzola, centrocampista e capitano della squadra, padre di Sandro, e Renato Tosatti, giornalista, padre di Giorgio. 74 anni fa, oggi."
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Della Dora, esprimendo i sentimenti del più vivo cordoglio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108513102
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...