Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiIl Pd di Scafati chiede chiarezza sulle case popolari: “Serve trasparenza e un piano serio per l’emergenza abitativa”

Necrologi

Emergenza abitativa a Scafati: il Pd interroga il Comune sulla gestione delle case popolari

Il Pd di Scafati chiede chiarezza sulle case popolari: “Serve trasparenza e un piano serio per l’emergenza abitativa”

I consiglieri comunali del Pd, Michele Grimaldi e Francesco Velardo, chiedono trasparenza su assegnazioni, morosità, occupazioni abusive e politiche sociali. Presentata un’interrogazione per ottenere dati aggiornati sul patrimonio abitativo e sulle entrate comunali derivanti dagli affitti. “Serve un piano serio per il disagio abitativo e più chiarezza su gestione e risorse”, affermano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 10:02:25

 

A Scafati il tema della casa torna al centro del dibattito politico. Dopo mesi di segnalazioni e malcontento tra i cittadini, i consiglieri comunali del Pd, Michele Grimaldi e Francesco Velardo, hanno presentato un'interrogazione scritta al sindaco e agli uffici comunali per chiedere chiarezza sulla situazione abitativa cittadina. Una vera e propria fotografia del disagio abitativo locale: numero di case popolari, assegnazioni, morosità, occupazioni abusive, incassi dei canoni e politiche sociali.

"Vogliamo capire cosa sta succedendo nel patrimonio delle case popolari di Scafati - spiegano Grimaldi e Velardo -. Quante abitazioni sono assegnate, quante vuote, quante occupate abusivamente. E soprattutto, quanti soldi il Comune incassa davvero dai canoni di affitto e quanti invece si perdono nella morosità. Non si può continuare a navigare a vista su un tema che riguarda centinaia di famiglie".

I due consiglieri chiedono dati precisi e aggiornati: quanti alloggi Erp ci sono a Scafati, quanti sono comunali, quanti gestiti da Acer o da altri enti. Vogliono sapere quanti appartamenti risultano liberi ma inutilizzabili per contenziosi o lavori bloccati, e quante famiglie vivono in condizioni di sovraffollamento o in convivenze forzate.

"Ci arrivano segnalazioni continue di persone che vivono in condizioni difficilissime, spesso in pochi metri quadrati o in attesa di un alloggio da anni - aggiunge Velardo -. È ora di mettere tutto nero su bianco: quante famiglie aspettano una casa e quante, invece, occupano abusivamente immobili che dovrebbero andare a chi ne ha diritto".

L'interrogazione chiede anche di sapere quanto il Comune incassa ogni anno dagli affitti delle case popolari, quali strumenti usa per recuperare gli arretrati e se sono stati fatti aggiornamenti dei canoni secondo le regole regionali.

Ma non si parla solo di numeri. I due consiglieri mettono nel mirino anche le politiche sociali e le strategie del Comune. "Serve un piano serio per il disagio abitativo, non interventi spot o emergenziali - spiega Grimaldi -. Vogliamo sapere se esistono progetti di housing sociale, soluzioni temporanee per chi viene sfrattato, convenzioni con associazioni o fondi regionali a cui il Comune ha aderito. E soprattutto, se ci sono in programma nuovi alloggi popolari o recuperi di immobili abbandonati".

Grimaldi e Velardo chiedono infine trasparenza totale: "I cittadini hanno il diritto di sapere - dicono -. Il Comune deve pubblicare online, in modo chiaro e accessibile, tutti i dati sulle case popolari: quanti alloggi ci sono, chi li gestisce, quanto si incassa, quanto si spende. La casa è un diritto, non un privilegio. E non può diventare terreno di disordine o di ingiustizia sociale".

L'obiettivo dei consiglieri è uno: fare luce su un settore che da anni vive tra silenzi, ritardi e poca chiarezza. "Non si tratta solo di conti o tabelle - conclude Velardo - ma di dignità. Di famiglie che aspettano una risposta concreta dallo Stato e dal Comune. E noi siamo qui per pretendere quelle risposte".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10582104

Necrologi

Necrologi

Morte prematura Antonio Leone, la famiglia ringrazia per la grande vicinanza e l’affetto ricevuti

Le famiglie Leone e Desiderio, profondamente commosse, desiderano esprimere tramite le nostre pagine la loro più sincera gratitudine per la grande testimonianza di affetto e di stima ricevute in occasione della perdita del caro Antonio Leone, scomparso l'11 ottobre scorso all'età di soli 63 anni. Originario...

Necrologi

Maiori in lutto per la scomparsa di Annunziata Del Pizzo

Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa della cara Annunziata Del Pizzo, venuta a mancare dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro. A darne il triste annuncio sono il marito Tommaso, i figli Raffaela, Assunta e Gianluca, i generi, le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti...

Necrologi

Minori dice addio alla signora Anna Teresa D'Urso

Si è spenta all'età di 85 anni la signora Anna Teresa D'Urso, coniugata Cianci, nata e residente a Minori. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto nel cuore dei familiari e di quanti hanno avuto modo di conoscerla e apprezzarla per la sua gentilezza, la bontà d'animo e l'affetto che sapeva trasmettere....

Necrologi

Scala piange la scomparsa del dott. Angelandrea Casale, instancabile studioso e amico della Pro Loco

Oggi la cultura è in lutto per la prematura scomparsa del dott. Angelandrea Casale, esimio studioso, instancabile ricercatore e fine cultore delle tradizioni, delle leggende e delle vicende umane che hanno segnato la storia del territorio. Con la sua passione per l'indagine e la narrazione, sapeva immedesimarsi...