Tu sei qui: NecrologiLa Costiera amalfitana piange il benefattore Antonio Lombardi. Funerali venerdì ad Amalfi
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 maggio 2016 07:28:54
La Costiera Amalfitana piange la scomparsa dell'imprenditore Antonio Lombardi, avvenuta nella giornata di ieri in seguito al peggioramento delle sue condizioni di salute. Il pioniere del lavoro interinale con la sua Ali Spa, è amalfitano d'adozione. Fu insignito, nel 2012, dell'investitura di Magister di Civiltà amalfitana nell'ambito del Capodanno Bizantino. Personalità di spicco dell'imprenditoria italiana, per i suoi meriti in campo culturale, umanitario, spirituale e solidale, è stato Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Sovrano Militare Ordine di Malta in Costa Rica. Di recente ha ottenuto il riconoscimento "Honor al merito" dal presidente del Costa Rica, simbolo del suo impegno umanitario e sociale all'interno del paese.
Medaglia d'oro del Presidente della Repubblica Ungherese per l'attività svolta nell'interesse delle minoranze etniche. Tra le numerose attività in favore della collettività e dell'arte, ha finanziato i lavori di restauro del "Cristo Benedicente" affresco del XIV secolo realizzato dal Maestro della Leonessa, posto su una parete esterna del Cimitero Monumentale di Amalfi e fortemente deteriorato dall'azione secolare degli agenti atmosferici. Solo poche settimane fa l'ultimo riconoscimento: il "Premio Cittadinanza di Atrani" consegnatogli dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi.
Uomo di stile, riservato, filantropo da sempre, Antonio Lombardi ha aiutato fattivamente e silenziosamente, diverse famiglie in difficoltà del comprensorio amalfitano.
«Mi unisco al dolore per la scomparsa dell'amico Antonio, esprimendo alla famiglia sincera vicinanza in questo difficile momento a nome del Consiglio Comunale e dell'intera cittadinanza di Atrani - ha dichiarato il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - Con lui scompare una figura imprenditoriale e umana poliedrica e innovativa, capace di interfacciarsi con le amministrazioni pubbliche con generosità ed umiltà difficili da uguagliare; caratteristiche di cui ci resterà, indelebile, il ricordo».
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 6 maggio, alle 15, nella Cattedrale di Amalfi.
La salma sarà tumulata presso il Cimitero di Atrani, secondo il desiderio di Lombardi.
Il Vescovado partecipa al dolore della Famiglia Lombardi esprimendo alla moglie Annamaria, ai figli Simona, Andrea e Federica i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1089114107
La città di Amalfi piange la perdita di Gisella Pinto, che si è spenta a 67 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari. La triste notizia è stata diffusa dalla sorella Marisa, dai cugini e da tutta la famiglia. Il rito esequiale si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, presso la...
Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...
Maiori piange la scomparsa di Stefano Apicella, conosciuto da tutti come Mastu Stefan, spentosi dopo una vita dedicata interamente alla famiglia e al lavoro. Figura carismatica e punto di riferimento per intere generazioni, lascia nel cuore della comunità un vuoto profondo e incolmabile. Solo un mese...
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...