Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiLo sport italiano piange Salvatore Schillaci, per tutti Totò

Necrologi

Addio all'eroe delle Notti Magiche di Italia '90

Lo sport italiano piange Salvatore Schillaci, per tutti Totò

Salvatore Schillaci, icona del calcio italiano, scompare a 59 anni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 13:27:17

Il calcio italiano è in lutto per la perdita di uno dei suoi campioni più amati: Salvatore Schillaci, noto a tutti come Totò, è deceduto a soli 59 anni a causa di un tumore al colon. L'ex attaccante, protagonista indiscusso del Mondiale del 1990, ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano.

Nato a Palermo il 1° dicembre 1964, Schillaci ha fatto innamorare gli italiani con la sua grinta e la sua determinazione, caratteristiche che gli hanno permesso di diventare il capocannoniere di Italia '90 con sei gol, portando l'Italia al terzo posto e conquistando il cuore di milioni di tifosi. Le sue prestazioni incredibili durante quel mondiale lo consacrarono come eroe delle "Notti Magiche", rendendolo un simbolo del calcio nazionale.

Schillaci ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con la squadra giovanile dell'AMAT Palermo, per poi fare il salto tra i professionisti con il Messina. Tra il 1982 e il 1989, ha vissuto anni di crescita straordinaria, contribuendo a far risalire la squadra dalla Serie C2 fino alla Serie B. L'exploit che lo portò alla ribalta nazionale arrivò con il trasferimento alla Juventus nel 1989, dove segnò 15 gol nella sua prima stagione di Serie A.

Fu proprio durante l'estate del 1990 che Schillaci divenne leggenda. Con i suoi gol e la sua esultanza travolgente, divenne l'idolo del Paese, arrivando a sfiorare il Pallone d'Oro, piazzandosi secondo dietro Lothar Matthäus.

Dopo il successo mondiale, la sua carriera proseguì con l'Inter, dove però non riuscì a ripetere le prestazioni brillanti, segnando solo 11 gol in due stagioni. Nel 1994, Totò tentò una nuova avventura trasferendosi in Giappone, al Jubilo Iwata, dove continuò a segnare e contribuì alla diffusione del calcio in Asia, prima di ritirarsi nel 1997.

Conclusa la carriera da calciatore, Schillaci non si è mai allontanato dal suo primo amore. Tornato a Palermo, ha aperto una scuola calcio, con l'obiettivo di trasmettere ai giovani la passione e i valori che lo avevano guidato durante la sua straordinaria carriera.

Totò Schillaci lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità calcistica resterà per sempre nel cuore dei tifosi e degli appassionati di sport. La sua scomparsa prematura priva il calcio di una figura simbolo, ma il ricordo di quelle notti magiche vivrà per sempre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101922106

Necrologi

Necrologi

Amalfi piange la scomparsa di Gisella Pinto, fu Michele

La città di Amalfi piange la perdita di Gisella Pinto, che si è spenta a 67 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari. La triste notizia è stata diffusa dalla sorella Marisa, dai cugini e da tutta la famiglia. Il rito esequiale si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, presso la...

Necrologi

Ravello, addio a Francesco Civale, storico maître d’hotel e volto amato della comunità

Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...

Necrologi

Addio a Stefano Apicella, per tutti "Mastu Stefan": una vita al servizio della della comunità

Maiori piange la scomparsa di Stefano Apicella, conosciuto da tutti come Mastu Stefan, spentosi dopo una vita dedicata interamente alla famiglia e al lavoro. Figura carismatica e punto di riferimento per intere generazioni, lascia nel cuore della comunità un vuoto profondo e incolmabile. Solo un mese...

Necrologi

Luton (UK) piange Caterina Ruocco: il cordoglio della comunità di Ravello

È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno