Tu sei qui: NecrologiPicasso, morta la figlia Maya: fu musa e custode dell'eredità paterna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 dicembre 2022 07:58:48
Si è spenta "serenamente" il 20 dicembre, all'età di 87 anni, María de la Concepción, detta Maya, Widmaier-Picasso, figlia maggiore di Pablo Picasso e di Marie-Thérèse Walter, "l'unica persona al mondo che non parlava di Pablo Picasso ma di papà", racconta il figlio Olivier Widmaier Picasso.
Per tutta la sua vita si è dedicata allo studio delle opere del padre, promuovendo importanti donazioni dell'artista allo Stato francese.
"Sentì sempre che questa era la sua missione, che queste opere dovessero tornare allo Stato a beneficio di tutti" ha sottolineato Olivier.
Il rapporto padre-figlia di Pablo con Maya portò l'artista a creare diverse opere ispirate a lei, alcune molto famose e conosciute come Maya à la poupée (1938 in foto), Maya à la poupée et au cheval (1938), Maya au costume de marin (1938), Maya au bateau (1938) e Maya au tablier (1938).
Foto: The Art Newspaper
Fonte: Positano Notizie
rank: 10529109
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, già dirigente della Regione Campania in congedo, scomparso all'età di 90 anni. Uomo stimato per la sua integrità e passione civile, ha legato indissolubilmente la sua esistenza alla tutela e alla valorizzazione della Costiera Amalfitana. Stimato...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...