Tu sei qui: NecrologiSi è spento a 94 anni Emilio Fede: addio a un volto storico del giornalismo televisivo italiano
Inserito da (Admin), martedì 2 settembre 2025 19:39:19
La televisione italiana perde una delle sue figure più emblematiche. Emilio Fede, volto noto del giornalismo televisivo, è morto il 2 settembre 2025 all’età di 94 anni, presso la Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove si trovava ricoverato da tempo. Accanto a lui, fino all’ultimo, la figlia Sveva, che ha confermato con emozione: "Papà ci ha lasciato".
La notizia ha suscitato immediate reazioni nel mondo dell’informazione. Emilio Fede era un volto ormai storico del piccolo schermo: nato il 24 giugno 1931 a Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia, intraprese la carriera giornalistica in Rai nel dopoguerra, diventando inviato e poi conduttore e direttore del TG1 nei primi anni Ottanta. Passato a Mediaset, fu protagonista nell’avventura di Studio Aperto, primo telegiornale privato italiano nato nel 1991, e diresse il TG4 dal 1992 al 2012, per vent’anni.
A lungo, Fede è stato celebrato da alcuni come il "pezzo di storia della tivù italiana"; da altri, criticato per l’evidente partigianeria nei confronti di Silvio Berlusconi, a cui era vicino.
Negli ultimi anni, la sua vita privata fu segnata dalla scomparsa della moglie, Diana De Feo, avvenuta nel giugno 2021. Proprio questo dolore lo aveva spesso espresso con commozione: «Mi manca da impazzire. Il mio sogno? Arrivare al più presto accanto a mia moglie».
Nei giorni precedenti la morte, le sue condizioni di salute si erano improvvisamente aggravate: ricoverato in intensiva, era stato assistito dalle figlie fino alla fine. I funerali saranno celebrati giovedì nella parrocchia Dio Padre di Milano 2, secondo quanto confermato dalle fonti.
Con Fede scompare una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nel giornalismo televisivo italiano, tra primati, passioni e controversie. La sua voce, autorevole e a tratti divisiva, ha raccontato decenni di informazione, scandali, e cambiamenti nel modo di fare televisione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10005104
È morto a 94 anni Emilio Fede, noto giornalista e storico volto della televisione italiana. Era ricoverato da tempo nella residenza San Felice di Segrate, vicino Milano, dove le sue condizioni si sono aggravate nelle ultime ore. Al momento del decesso era presente la figlia Sveva, che ha ringraziato...
Per tutti quelli che l'hanno conosciuto, Fabio Amato era una persona speciale. Trapiantato a Londra all'età di 14 anni, ha sempre avuto nel cuore la sua amata Ravello. Amore che ha coltivato e, nel tempo, ha trasmesso alla moglie Judith e ai figli Flavia e Massimo. A Ravello tornava ogni anno, anche...
Una donna di altri tempi, guerriera, passionale, sensibile e dotata di un altruismo senza eguali. Così viene ricordata Maria Rosaria Bottone, scomparsa all'età di 83 anni. Ex dipendente dell'Asl, dove ha ricoperto per anni l'incarico di economo, ha saputo portare nel suo lavoro dedizione, appartenenza...
La comunità di Conca dei Marini piange la scomparsa di Elena Bottiglieri, venuta a mancare all'età di 91 anni. Nata e residente a Conca dei Marini, era una figura molto conosciuta e stimata in paese. A darne il triste annuncio sono stati la sorella Amelia, il fratello Antonio, i nipoti e i parenti tutti....