Tu sei qui: NecrologiTramonti dice addio a Concetta Ferri, a 92 anni si ricongiunge con l’amato figlio Pietro Tagliafierro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 marzo 2023 12:16:06
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, a Tramonti, si è spenta Concetta Ferri, vedova Tagliafierro.
Concetta, che aveva compiuto da poco 92 anni, si ricongiunge all'amato figlio Pietro, il giovane poeta, affetto da distrofia muscolare, prematuramente scomparso, al quale ogni anno il Comune di Tramonti dedica un Premio Letterario che ormai conta quindici edizioni. In cielo incontrerà di nuovo anche il marito Bonaventura, grande devoto di San Vincenzo e appassionato di fuochi pirotecnici.
Mancherà ai figli Carmela, Umberto, Elena ed Elvira, ma anche ai generi, alle nuore, ai nipoti, ai pronipoti e ai parenti tutti.
Le esequie muoveranno dalla casa dell'Estinta in via Trugnano n.29, giovedì 23 marzo, alle ore 9:30, per la Chiesa del S.S. Salvatore in Corsano.
La redazione de Il Vescovado si stringe al dolore della famiglia formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106037100
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Scala piange la scomparsa della cara e amata Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste. Nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito di una grave emorragia...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, già dirigente della Regione Campania in congedo, scomparso all'età di 90 anni. Uomo stimato per la sua integrità e passione civile, ha legato indissolubilmente la sua esistenza alla tutela e alla valorizzazione della Costiera Amalfitana. Stimato...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...