Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori anche un carro allegorico da Tramonti a tema "Le Nostre Tradizioni"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 13:19:43
Di Maria Abate
Un diavolo seguito da Balanzone, che regge un fiasco di vino e una pizza, e in ultimo c'è Pulcinella, che esce fuori da un pentolone con una "tammorra" tra le mani.
Il Carro allegorico di Tramonti è arrivato a Maiori, per prendere parte - da opera fuori gara - alla sfilata che inizia oggi, 13 febbraio, alle 15 dal lungomare Capone al porto turistico, in occasione del 50° Gran Carnevale.
Realizzato dal gruppo "Amici di Carnevale di Tramonti", ha come tema "Le Nostre Tradizioni" (vedi vino, pizza e tammorra), ma si tinge di una vena satirica perché rappresenta la cosiddetta "malalingua" (il diavolo), ossia chi semina discordia e cattiveria, magari sull'onda di pregiudizi popolari.
Due sono le soluzioni ai problemi della vita: tramite le vie legali (Balanzone è un dottore in legge tronfio e saccente), oppure in maniera bonaria, "a tarallucci e vino", come farebbe Pulcinella.
Un grande lavoro di squadra che ha visto all'opera i maestri sagomatori Arcangelo D'Uva, Antonella Sorrentino, Erasmo Pisacane e Michele Costante, gli artisti decoratori Pietro Pisacane e Miriam Barbaro, e l'elettricista Giovanni Savarese, sotto il coordinamento degli organizzatori, Giuseppe Esposito e Nicola Vaccaro.
Il carro tornerà a sfilare a Maiori domenica 18 febbraio, mentre domenica 25 febbraio sfilerà a Tramonti (l'evento dell'11 è stato rimandato per allerta meteo arancione).
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104435105
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...