Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori anche un carro allegorico da Tramonti a tema "Le Nostre Tradizioni"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 13:19:43
Di Maria Abate
Un diavolo seguito da Balanzone, che regge un fiasco di vino e una pizza, e in ultimo c'è Pulcinella, che esce fuori da un pentolone con una "tammorra" tra le mani.
Il Carro allegorico di Tramonti è arrivato a Maiori, per prendere parte - da opera fuori gara - alla sfilata che inizia oggi, 13 febbraio, alle 15 dal lungomare Capone al porto turistico, in occasione del 50° Gran Carnevale.
Realizzato dal gruppo "Amici di Carnevale di Tramonti", ha come tema "Le Nostre Tradizioni" (vedi vino, pizza e tammorra), ma si tinge di una vena satirica perché rappresenta la cosiddetta "malalingua" (il diavolo), ossia chi semina discordia e cattiveria, magari sull'onda di pregiudizi popolari.
Due sono le soluzioni ai problemi della vita: tramite le vie legali (Balanzone è un dottore in legge tronfio e saccente), oppure in maniera bonaria, "a tarallucci e vino", come farebbe Pulcinella.
Un grande lavoro di squadra che ha visto all'opera i maestri sagomatori Arcangelo D'Uva, Antonella Sorrentino, Erasmo Pisacane e Michele Costante, gli artisti decoratori Pietro Pisacane e Miriam Barbaro, e l'elettricista Giovanni Savarese, sotto il coordinamento degli organizzatori, Giuseppe Esposito e Nicola Vaccaro.
Il carro tornerà a sfilare a Maiori domenica 18 febbraio, mentre domenica 25 febbraio sfilerà a Tramonti (l'evento dell'11 è stato rimandato per allerta meteo arancione).
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106935103
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...
Positano si è fermata con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Luna. Un fenomeno raro che, nonostante qualche velatura in cielo, ha regalato emozioni autentiche a quanti hanno scelto di condividere questa esperienza sotto la guida di Fabio Fusco, che da anni porta avanti...
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...