Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

Notizie, Lifestyle

A Ravello tra tradizione, risate e famiglia

Sebastian Maniscalco ritorna da Mamma Agata a Ravello dopo 12 anni dalla luna di miele

Il celebre attore e stand-up comedian ha vissuto con la sua famiglia un’esperienza unica nella scuola più amata dalle celebrities: tra piatti genuini, battute e nuove generazioni, un legame che dura da oltre un decennio.

Inserito da (Admin), domenica 7 settembre 2025 16:15:09

di MP -

Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie e IF), è tornato nella scuola di cucina di Mamma Agata a Ravello. Questa volta non con la sola moglie, ma con tutta la famiglia: i figli, la mamma e un entusiasmo contagioso che ha reso la giornata memorabile.

L'esperienza, come sempre accade tra questi fornelli, è stata un abbraccio di autenticità. Tra farine, impasti e profumi della tradizione, Sebastian si è cimentato nella preparazione degli scialatielli freschi, degli gnocchi, delle celebri polpette, della bolognese di Mamma Agata e perfino della pizza, simbolo universale di convivialità. Una giornata che ha assunto il sapore della festa, resa ancora più speciale dalla presenza di Mario, il figlio di Chiara, che ha affiancato il comico e che oggi, pur seguendo la strada dell'ingegneria informatica e della robotica, sembra già avere dentro di sé la passione di famiglia.

Ma non sono stati soltanto i fornelli ad accendersi. A illuminare l'atmosfera c'è stata anche l'ironia di Sebastian, capace di intrecciare battute continue con Chiara fino al punto che il figlio, divertito, ha esclamato: «Papà, Chiara ti tiene testa con le battute!» scatenando risate collettive e sigillando il senso di complicità e familiarità che da sempre contraddistingue la scuola.

Chiara racconta con emozione come Sebastian sia da anni un appassionato della cucina di Mamma Agata: da dodici anni, infatti, cucina regolarmente le ricette del libro Simple and Genuine, un volume che ha attraversato i confini diventando un caso editoriale internazionale. Non solo: il comico ha già prenotato il nuovo libro, sempre autoprodotto, atteso per il 2026.

La storia di Mamma Agata affonda le radici negli anni Cinquanta, quando la giovane Agata cucinava per ospiti illustri come Humphrey Bogart, Susanna Agnelli, Jacqueline Kennedy ed Elizabeth Taylor. Oggi, quella passione è custodita e tramandata da Chiara, che con i figli Mario e Paola porta avanti un'eredità preziosa fatta di ospitalità, amore per le cose semplici e sapori genuini. Una tradizione che ha incantato celebrities di ogni parte del mondo, da attori ad atleti, da star della musica a volti noti della cultura.

La visita di Sebastian Maniscalco è stata molto più di una lezione di cucina, «è stato un omaggio alla famiglia, all'amore per le proprie radici e a quella capacità tutta italiana di trasformare un pasto in un ricordo indelebile», conclude Chiara. Un legame che dura da oltre un decennio e che, tra un piatto di pasta e una risata, promette di continuare ancora a lungo.

****

Sebastian Maniscalco returns to Mamma Agata in Ravello 12 years after his honeymoon

The famous actor and stand-up comedian experienced with his family a unique day in the school most loved by celebrities: between genuine dishes, jokes, and new generations, a bond that has lasted for over a decade.

Twelve years ago, on his honeymoon on the Amalfi Coast, he promised he would return. And so he did: Sebastian Maniscalco, one of America's most beloved comedians and a well-known face in cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, in addition to recent appearances in The Super Mario Bros. Movie and IF), has come back to Mamma Agata's cooking school in Ravello. This time not just with his wife, but with the whole family: the children, his mother, and a contagious enthusiasm that made the day unforgettable.

The experience, as always happens around these stoves, was an embrace of authenticity. Among flour, doughs, and the aromas of tradition, Sebastian tried his hand at preparing fresh scialatielli, gnocchi, the famous meatballs, Mamma Agata's Bolognese, and even pizza, the universal symbol of conviviality. It was a day that took on the flavor of a feast, made even more special by the presence of Mario, Chiara's son, who worked alongside the comedian and who today, while pursuing a path in computer engineering and robotics, already seems to carry within himself the family's passion.

But it wasn't only the stoves that lit up. Brightening the atmosphere was also Sebastian's humor, able to weave constant jokes with Chiara to the point that his son, amused, exclaimed: "Dad, Chiara keeps up with you with the jokes!" sparking collective laughter and sealing that sense of complicity and familiarity that has always characterized the school.

Chiara recounts with emotion how Sebastian has been passionate about Mamma Agata's cuisine for years: for twelve years, in fact, he has regularly cooked recipes from the book Simple and Genuine, a volume that has crossed borders to become an international publishing success. Not only that: the comedian has already pre-ordered the new book, once again self-published, expected in 2026.

The story of Mamma Agata has its roots in the 1950s, when the young Agata cooked for illustrious guests such as Humphrey Bogart, Susanna Agnelli, Jacqueline Kennedy, and Elizabeth Taylor. Today, that passion is preserved and passed on by Chiara, who together with her children Mario and Paola carries forward a precious legacy made of hospitality, love for simple things, and genuine flavors. A tradition that has enchanted celebrities from all over the world, from actors to athletes, from music stars to well-known cultural figures.

Sebastian Maniscalco's visit was much more than a cooking lesson: "It was a tribute to family, to the love for one's roots, and to that distinctly Italian ability to turn a meal into an indelible memory," concludes Chiara. A bond that has lasted for more than a decade and that, between a plate of pasta and a laugh, promises to continue for a long time to come.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata
<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata
<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata
<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata
<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata
<br />&copy; Mamma Agata © Mamma Agata

rank: 109013103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'area del Demanio bocciata dagli ambulanti: «Non idonea ad ospitare il mercato»

A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 5 settembre, dagli ambulanti sull'area denominata "Demanio", scaturita dalla riunione presso la Prefettura di Salerno come possibile soluzione per garantire lo svolgimento del mercato settimanale a tutti gli ambulanti del mercato di Maiori, gli operatori hanno...