Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno i Carabinieri incontrano l’Ente Nazionale Sordi: prevenzione truffe e sicurezza digitale al centro dell’incontro

Notizie, Lifestyle

Informazione e inclusione per difendere i più vulnerabili

A Salerno i Carabinieri incontrano l’Ente Nazionale Sordi: prevenzione truffe e sicurezza digitale al centro dell’incontro

Il Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno, col. Filippo Melchiorre, ha partecipato a un incontro informativo presso la sede dell’ENS per sensibilizzare sulle truffe ai danni di persone fragili. Proiettato un video con Lino Banfi e presentata l’app “Where Are U” per le emergenze, accessibile anche via chat. Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni e cittadinanza nel segno dell’inclusività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 11:22:30

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, colonnello Filippo Melchiorre, accolto da Angelo Santoro, presidente locale dell'ENS, insieme a numerosi iscritti alla sezione salernitana.

Grazie al supporto dell'interprete LIS, dottoressa Rosaria D'Alessio, l'incontro ha permesso di illustrare con chiarezza le principali modalità con cui si realizzano truffe e raggiri, con un'attenzione particolare alle persone fragili e vulnerabili. Tra i momenti più significativi, la proiezione - sottotitolata - di un video divulgativo realizzato dal Comando Generale dell'Arma con la collaborazione dell'attore Lino Banfi, volto a sensibilizzare il pubblico sulle truffe più comuni.

L'incontro si è poi concentrato sulle modalità di raggiro più diffuse, anche attraverso la rete: finte telefonate di tecnici, operatori bancari o sedicenti agenti delle forze dell'ordine, che spesso si traducono in pericolosi tentativi di frode e furto d'identità.

Non è mancato un approfondimento sull'utilizzo dell'App del Numero Unico Europeo per le emergenze 112, "Where Are U", uno strumento fondamentale per le persone sorde. L'app consente di effettuare chiamate d'emergenza anche via chat, trasmettendo automaticamente la posizione GPS del chiamante alla centrale operativa.

«Un'iniziativa importante - ha dichiarato il colonnello Melchiorre - per promuovere consapevolezza e strumenti di difesa in una fascia di popolazione che deve essere protetta con maggiore attenzione». Grande apprezzamento anche da parte dei rappresentanti dell'ENS, che hanno ribadito l'importanza della collaborazione con le forze dell'ordine in un'ottica di inclusione e prevenzione.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10432103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Praiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile

Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...

Notizie, Lifestyle

Scoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano

CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...

Notizie, Lifestyle

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...

Notizie, Lifestyle

Rilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso

Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno