Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno la storia dell'ingegneria navale rivive nel segno delle Repubbliche Marinare

Notizie, Lifestyle

Iniziativa promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Salerno con il coinvolgimento di Genova, Pisa e Venezia

A Salerno la storia dell'ingegneria navale rivive nel segno delle Repubbliche Marinare

Il 13 maggio al Palazzo di Città si terrà un convegno di alto profilo scientifico e culturale, alla vigilia della Regata Storica di Amalfi. Previsti interventi di esperti, autorità e una speciale conversazione con il campione olimpico Giuseppe Abbagnale

Inserito da (Admin), sabato 10 maggio 2025 11:34:32

"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, vedrà la partecipazione dei presidenti degli Ordini delle città simbolo delle quattro Repubbliche Marinare - Genova, Pisa, Venezia e, naturalmente, Salerno – in un ideale ponte tra ingegneria, storia e cultura.

«Ripercorrere l’evoluzione dell’ingegneria navale – afferma il presidente dell’Ordine di Salerno, Raffaele Taratetaè un modo per riscoprire la storia della navigazione, delle grandi esplorazioni e scoperte dell'uomo». Il convegno si inserisce in un contesto di grande valore simbolico: pochi giorni dopo, il 18 maggio, si terrà infatti ad Amalfi la 70ª edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, occasione che ha ispirato l’iniziativa.

Alla giornata parteciperanno numerose autorità, tra cui il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, i sindaci Vincenzo Napoli (Salerno) e Daniele Milano (Amalfi), il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Sirio Faè, il rettore dell’Università di Salerno Vincenzo Loia e il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini.

L'apertura dei lavori sarà affidata ai presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle quattro città marinare: oltre a Tarateta, Enrico Sterpi (Genova), Leonardo Mattolini (Pisa) e Mariano Carraro (Venezia). Seguiranno cinque interventi tecnici che affronteranno la storia e l’evoluzione delle costruzioni navali, il ruolo della marineria nei traffici commerciali, l’ingegneria dei velieri e il legame tra scienza e mare.

A concludere i lavori sarà Andrea Ferrante, presidente della Sezione Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Momento particolarmente atteso, la conversazione con il grande campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale, oro olimpico a Seul 1988 nel "due con", che offrirà uno sguardo umano e sportivo sul rapporto con il mare.

Un’occasione preziosa – affermano gli organizzatori – per far dialogare la memoria storica e la conoscenza tecnica, nel solco delle tradizioni marinare che ancora oggi parlano al futuro.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10111107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Travelmar sospende le misure restrittive su Maiori: convocato un tavolo tecnico

Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...

Notizie, Lifestyle

Parco Archeologico di Pompei e Comune trovano un sostenitore per sistemare il campo di calcio vicino alla Villa romana di Boscoreale: ora è sfida all’archeocalcio

In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...

Notizie, Lifestyle

Maiori, ridotti i collegamenti Travelmar: restano solo quattro corse giornaliere

A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...

Notizie, Lifestyle

Da Tramonti il Circolo ANSPI San Vito al Parco Divertimenti "Magicland" per scoprire il sussidio "Il mio tesoro!”

Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno