Tu sei qui: Notizie, LifestyleAd Angri la Caserma dei Carabinieri sarà intitolata al Brigadiere Gioacchino D'Anna, Medaglia d’Argento al Valor Militare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 09:40:32
L'8 settembre 2024, alle ore 10:00, la comunità di Angri si riunirà per una cerimonia particolarmente sentita: l'intitolazione della Caserma dei Carabinieri, situata in via Dante Alighieri 13B, al Brigadiere Gioacchino D'Anna, Medaglia d'Argento al Valor Militare e Medaglia d'Oro al Valor Civile, "alla memoria". La cerimonia si terrà esattamente 49 anni dopo il tragico giorno in cui il Brigadiere D'Anna sacrificò la sua vita per proteggere la collettività, dimostrando un coraggio straordinario nel corso di una rapina avvenuta proprio ad Angri, nel 1975.
Gioacchino D'Anna, nato a Casoria (NA) il 29 novembre 1936, fu protagonista di un atto di eroismo che gli valse il massimo riconoscimento postumo. Quel fatidico 8 settembre, rispondendo prontamente alle grida di soccorso provenienti da un'abitazione, si trovò di fronte a cinque rapinatori armati. Senza esitazione, affrontò uno dei malviventi armato di fucile, riuscendo a disarmarlo dopo una violenta colluttazione. Purtroppo, il coraggio del Brigadiere D'Anna venne stroncato dai colpi proditoriamente esplosi da un complice. Il suo sacrificio gli valse la Medaglia d'Oro al Valor Civile e la Medaglia d'Argento al Valor Militare, conferite "alla memoria" per il suo straordinario senso del dovere e la dedizione alla causa dell'ordine pubblico.
L'intitolazione della Caserma di Angri rappresenta un importante riconoscimento alla memoria di un uomo che ha incarnato i valori più alti dell'Arma dei Carabinieri: coraggio, senso del dovere e altruismo. Alla sua memoria era già stata intitolata, nel 2015, la Caserma di Napoli Capodimonte, ma l'omaggio della sua città di servizio assume un significato ancora più profondo, onorando la sua vita e il sacrificio estremo che compì per la sicurezza dei cittadini.
La cerimonia dell'8 settembre sarà occasione per ricordare non solo il Brigadiere D'Anna, ma anche tutti gli uomini e le donne dell'Arma che, come lui, ogni giorno mettono a rischio la propria vita per garantire sicurezza e giustizia nel nostro Paese.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10113105
Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...
È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...