Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, 3 settembre la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria allo scrittore napoletano Erri De Luca
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 12:01:30
Erri De Luca cittadino onorario di Agerola: la cerimonia per il conferimento del riconoscimento si terrà il prossimo 3 settembre. Il Consiglio Comunale all'unanimità ieri, 24 luglio, ha ratificato la delibera per suggellare il profondo legame tra lo scrittore napoletano e il territorio agerolese. Dal 2012 Erri De Luca è ospite fisso ad Agerola, una terra a cui è legato da sentimenti di amicizia resi tangibili sia in uno dei suoi più famosi romanzi, "Montedidio", sia nelle magnifiche parole dedicate alla bellezza di Agerola ed impresse sulla targa apposta il 30 marzo 2024 all'ingresso del Sentiero degli Dèi, che recita: «Gli dei sono stati ridotti a mitologia. Il loro nome qui resta legato a un sentiero, uno strascico regale di bellezza. Virgilio dice a Dante d'aver vissuto "al tempo degli dei falsi e bugiardi". Arroccati su questo sentiero, non lo sono. Mentre lo percorro sono di nuovo un pagano politeista».
Il Consiglio Comunale di Agerola ha confermato la volontà di esprimere un pubblico riconoscimento e un plauso particolare della collettività agerolese ad Erri De Luca e di omaggiare un uomo che, con la propria storia personale e con la sua sconfinata poliedricità, si è distinto in campo letterario oltre che civile e morale. La decisione dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Tommaso Naclerio va anche nella direzione di esprimere degli esempi in grado di permeare positivamente le coscienze dei cittadini.
Erri De Luca sarà ad Agerola il 3 settembre per il conferimento della cittadinanza onoraria e sarà protagonista di un appuntamento del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dèi, giunto alla sua 13esima edizione: una rassegna che rappresenta il connubio ideale tra natura e arte, tra paesaggio e cultura, e che costituisce sempre più punto di riferimento nel panorama nazionale della musica e della letteratura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102910101
Quattro vasi artistici in ceramica vietrese per celebrare le Repubbliche Marinare d’Italia. Opere uniche, caratterizzate da uno stile che fonde la tradizione vietrese con un approccio innovativo e concettuale attraverso cui l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha inteso omaggiare...
Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...
Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...
Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...