Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, soppressi stalli bus in piazza Flavio Gioia: la situazione di questa mattina
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 08:38:01
Dopo due settimane di vacanze natalizie, questa mattina, 8 gennaio, gli studenti sono rientrati in classe. Dalla Costiera Amalfitana in tanti frequentano il "Marini-Gioia" e, stamattina, sono riprese anche le corse scolastiche della Sita che devono portarli a destinazione.
Oggi è stato, quindi, il primo giorno di prova per la discesa degli alunni in Piazza Flavio Gioia, secondo le nuove disposizioni.
In linea con il Piano di sviluppo turistico elaborato da Josep Ejarque, uno dei massimi esperti di Destination Marketing e Destination Management internazionale in Italia, il fronte mare dovrà essere sgomberato dai bus.
E così, dopo la soppressione della sosta dei bus turistici, l'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano ha provveduto a sottrarre tre corsie alla sosta del trasporto pubblico, lasciando la possibilità di sosta soltanto a 6 pullman. Progressivamente dovranno essere soppresse anche le ultime aree di sosta.
Ma qual è stata la situazione questa mattina? Avendo trovato occupati i posti disponibili, gli altri bus hanno dovuto far scendere i passeggeri davanti alla statua di Flavio Gioia, creando un po' di ingorgo, con qualche automobilista impaziente che ha iniziato a suonare il clacson.
Disagi contenuti che però vanno rapportati al momento attuale, di bassa affluenza turistica. Non possiamo prevedere come sarà la situazione, con l'affluenza aumentata che si verifica tra maggio e giugno. Possiamo immaginare che i bus scolastici si fermeranno, nei mesi di alta stagione turistica, in mezzo a un flusso aumentato di veicoli e i disagi potranno quindi essere maggiori.
Staremo a vedere. Forse, fino ad allora, verrà trovata una soluzione diversa per far scendere e salire i passeggeri.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106344105
Si è conclusa con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un'opera fondamentale per il futuro energetico dell'Italia, che collegherà la Sicilia alla Campania. Questa infrastruttura - assicura Terna - rappresenta un passo decisivo per la sicurezza e l’efficienza della...
Il 6 maggio 2025, l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31/12/2024, il sesto consecutivo chiuso in attivo, e ha deliberato la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura nel ruolo di Amministratore Unico della Società fino all'approvazione nel 2028 del bilancio...
L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto...
Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...