Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnche la Costiera Amalfitana all’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”

Notizie, Lifestyle

Simulazioni, formazione e sinergia tra enti nella Settimana Nazionale della Protezione Civile

Anche la Costiera Amalfitana all’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”

Il 16 e 17 ottobre la Costiera Amalfitana ha preso parte a “Exe - Salerno Non Trema 2025”, maxi-esercitazione sismica promossa dal Comune di Salerno e inserita nella Settimana Nazionale della Protezione Civile. Focus su gestione delle emergenze, interventi congiunti e formazione degli studenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 ottobre 2025 12:07:13

Anche la Costiera Amalfitana ha partecipato attivamente all'importante esercitazione di protezione civile "Exe - Salerno Non Trema 2025", promossa dal Comune di Salerno in collaborazione con la Prefettura di Salerno, la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Campania, la Questura di Salerno, il Comando dei Vigili del Fuoco, il S.U.E.M. 118, numerose associazioni di volontariato e altri enti territoriali.

L'iniziativa, inserita nel programma della Settimana Nazionale della Protezione Civile, ha avuto l'obiettivo di simulare un evento sismico di media intensità in ambito urbano, mettendo alla prova le capacità di risposta, coordinamento e gestione delle criticità operative da parte del sistema di protezione civile.

Le attività si sono articolate in due giornate ricche di contenuti e momenti significativi.

Giovedì 16 ottobre, la mattinata è stata dedicata alla formazione e sensibilizzazione degli studenti di alcune scuole salernitane, con incontri specifici sul tema della sicurezza domestica in caso di terremoto. Un'occasione preziosa per diffondere conoscenze fondamentali e buone pratiche tra i più giovani. Nel pomeriggio si è svolto un seminario tecnico presso la sede della Protezione Civile di Salerno, durante il quale è stata illustrata l'organizzazione e il funzionamento del Centro Operativo Comunale (COC), struttura chiave per il coordinamento degli interventi in caso di emergenza.

Venerdì 17 ottobre, invece, la manifestazione ha vissuto il suo momento clou con la giornata conclusiva allo Stadio "Donato Vestuti" in piazza Casalbore a Salerno. Qui, tra stand espositivi, dimostrazioni e attività interattive, cittadini, scolaresche e visitatori hanno potuto conoscere da vicino le realtà operative del sistema di protezione civile.

Il momento più atteso è stata la simulazione congiunta tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile e personale del 118, che ha riprodotto realisticamente l'intervento di emergenza in seguito al crollo parziale di un edificio a causa del sisma.

Le operazioni simulate hanno previsto la ricerca e il recupero di persone intrappolate sotto le macerie e il salvataggio di un ferito dal tetto di un edificio tramite autoscala e barella, con consegna ai sanitari del 118 per il trasporto in sicurezza.

Anche i rappresentanti della Protezione Civile della Costiera Amalfitana, come i volontari della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana Odv, hanno preso parte all'iniziativa, confermando l'impegno costante del territorio nella promozione della cultura della sicurezza e nella formazione dei volontari e dei cittadini. La collaborazione tra enti locali e strutture sovracomunali ha dimostrato, ancora una volta, l'importanza della sinergia operativa nella gestione delle emergenze.

 

(Foto: Leopoldo De Luise)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10324106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coltivare Legalità, le aziende agricole targate Coldiretti di Napoli Est raccontano le eccellenze del territorio

Le realtà agricole ad est di Napoli sono le protagoniste dell'incontro "Coltivare Legalità" organizzato da Coldiretti Napoli lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 15 nell'Azienda Agricola Botanic Plants in Via Masseria Totaro n.4 a Cercola. Florovivaismo, frutta e ortaggi, basilico, uova, miele e tanto altro....

Notizie, Lifestyle

Monte Pendolo: 3,8 milioni per la messa in sicurezza del versante. Sindaco D'Auria: "Una svolta storica per Gragnano"

Il Comune di Gragnano ottiene un finanziamento di 3.830.199,38 eurodalla Regione Campania per la sistemazione idrogeologica del versante nord del Monte Pendolo, un'area colpita duramente dall'incendio dell'agosto 2024 e dai successivi eventi franosi di settembre e ottobre. Il progetto prevede interventi...

Notizie, Lifestyle

A Sorrento nuovi spazi per il Centro Antiviolenza

Sarà inaugurata nelle prossime settimane, a Sorrento, la nuova sede del Centro Antiviolenza dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona Penisola Sorrentina. Con un provvedimento, il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha individuato i nuovi spazi al primo...

Notizie, Lifestyle

“Salerno Non Trema 2025”: maxi esercitazione sismica in città

Il Comune di Salerno ha organizzato un'esercitazione congiunta con altri Enti (Prefettura di Salerno, Direzione Generale Protezione Civile Regione Campania, Questura di Salerno, Comando Vigili del Fuoco di Salerno, S.U.E.M. 118, Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, ecc.), inserita nell'ambito...