Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Salerno Non Trema 2025”: maxi esercitazione sismica in città

Notizie, Lifestyle

Simulazioni, formazione e interventi congiunti per la Settimana Nazionale della Protezione Civile

“Salerno Non Trema 2025”: maxi esercitazione sismica in città

Si è conclusa allo Stadio “Donato Vestuti” l’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”, organizzata dal Comune di Salerno con la partecipazione di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, 118, Prefettura e altre autorità. L’iniziativa ha previsto simulazioni di crolli, evacuazioni e soccorsi in scenari urbani colpiti da sisma, incontri con gli studenti e dimostrazioni operative con mezzi specializzati, droni e squadre di salvataggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 ottobre 2025 10:21:11

Il Comune di Salerno ha organizzato un'esercitazione congiunta con altri Enti (Prefettura di Salerno, Direzione Generale Protezione Civile Regione Campania, Questura di Salerno, Comando Vigili del Fuoco di Salerno, S.U.E.M. 118, Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, ecc.), inserita nell'ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile. L'esercitazione "Exe - Salerno Non Trema 2025" nasce con l'intento di simulare un evento sismico di media intensità in ambito urbano, ponendo particolare attenzione alla gestione delle criticità operative. In particolare, nella giornata del 16 ottobre si sono tenuti degli incontri formativi con gli studenti di alcuni istituti scolastici cittadini, relativi al tema della sicurezza domestica in caso di sisma. Nel pomeriggio, si è poi tenuto un seminario riguardante le funzioni e l'organizzazione del Centro Operativo Comunale (COC) presso la sede della Protezione Civile di Salerno. Stamattina, 17 ottobre, presso lo Stadio "Donato Vestuti" in piazza Casalbore a Salerno, vi è stata la giornata conclusiva dell'evento, con stand espositivi, dimostrazioni da parte degli Enti intervenuti e una simulazione congiunta tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile e 118 riguardante il soccorso e l'evacuazione di pericolanti coinvolti in crolli causa sisma di un edificio prospiciente la piazza. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno ha partecipato alla simulazione con le seguenti figure, mezzi e attrezzature: Funzionario di guardia, funzionario del COC (Centro Operativo Comunale), squadra TAS II Livello (Topologia Applicata al Soccorso), personale USAR (Urban Search and Rescue), SAPR (Piloti di droni), nucleo SAF (Soccorritori Speleo Alpino Fluviale) e un'autoscala. Congiuntamente agli altri enti presenti, i VIgili del Fuoco hanno dapprima simulato un crollo parziale di una palazzina e la conseguente ricerca e recupero di persone sotto le macerie, dopodichè il salvataggio di un malcapitato dal tetto del palazzo con l'ausilio dell'autoscala su cui è stata montata una barella (Toboga) che è stato consegnato alle cure del personale sanitario a terra. L'Associazione Vigili del Fuoco ha presenziato agli stands illustrando ai ragazzi l'attività dell'Associazione e contribuendo allo sviluppo della manifestazione.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10411103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coltivare Legalità, le aziende agricole targate Coldiretti di Napoli Est raccontano le eccellenze del territorio

Le realtà agricole ad est di Napoli sono le protagoniste dell'incontro "Coltivare Legalità" organizzato da Coldiretti Napoli lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 15 nell'Azienda Agricola Botanic Plants in Via Masseria Totaro n.4 a Cercola. Florovivaismo, frutta e ortaggi, basilico, uova, miele e tanto altro....

Notizie, Lifestyle

Anche la Costiera Amalfitana all’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”

Anche la Costiera Amalfitana ha partecipato attivamente all'importante esercitazione di protezione civile "Exe - Salerno Non Trema 2025", promossa dal Comune di Salerno in collaborazione con la Prefettura di Salerno, la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Campania, la Questura di...

Notizie, Lifestyle

Monte Pendolo: 3,8 milioni per la messa in sicurezza del versante. Sindaco D'Auria: "Una svolta storica per Gragnano"

Il Comune di Gragnano ottiene un finanziamento di 3.830.199,38 eurodalla Regione Campania per la sistemazione idrogeologica del versante nord del Monte Pendolo, un'area colpita duramente dall'incendio dell'agosto 2024 e dai successivi eventi franosi di settembre e ottobre. Il progetto prevede interventi...

Notizie, Lifestyle

A Sorrento nuovi spazi per il Centro Antiviolenza

Sarà inaugurata nelle prossime settimane, a Sorrento, la nuova sede del Centro Antiviolenza dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona Penisola Sorrentina. Con un provvedimento, il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha individuato i nuovi spazi al primo...