Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlackout a Palinuro e Camerota, imprese turistiche in crisi: Fenailp attiva rete di tutela e azioni legali

Notizie, Lifestyle

Emergenza energetica nel Cilento

Blackout a Palinuro e Camerota, imprese turistiche in crisi: Fenailp attiva rete di tutela e azioni legali

Fenailp Turismo raccoglie segnalazioni, offre supporto legale e chiede un tavolo tecnico urgente per risolvere un problema cronico che minaccia l’economia e l’immagine del territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 16:19:15

Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore della stagione. In un periodo in cui alberghi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari e negozi lavorano a pieno regime, ogni blackout rappresenta un danno economico diretto, con ripercussioni anche sull'immagine dell'intero territorio.
Interruzioni prolungate, cali di tensione improvvisi, blackout notturni e diurni stanno compromettendo la regolare erogazione dei servizi, causando guasti agli impianti, deterioramento delle merci deperibili, difficoltà nella gestione dell'ospitalità e un generale clima di esasperazione tra gli operatori. La situazione si ripete ogni estate da anni, ma mai come quest'anno la frequenza e l'estensione delle interruzioni sta creando un vero e proprio stato di emergenza.
La Fenailp Turismo, da sempre vicina alle imprese dei territori, si è immediatamente attivata per mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutela degli operatori turistici colpiti da questi gravi disservizi. La Federazione ha già avviato una raccolta sistematica delle segnalazioni per predisporre un dossier ufficiale da inviare alle autorità competenti e si sta preparando a fornire supporto legale a tutte le imprese danneggiate.
«Non è accettabile che, nel 2025, in una delle mete turistiche più apprezzate del Mezzogiorno, si debba ancora fare i conti con l'assenza di servizi essenziali come la continuità dell'energia elettrica. Le interruzioni che si stanno verificando a Palinuro e Camerota rappresentano un danno enorme per l'economia locale, ma anche per l'immagine dell'intero sistema turistico italiano. Stiamo ricevendo decine di segnalazioni da parte di imprenditori esasperati, molti dei quali stanno valutando di ricorrere ad azioni legali per il risarcimento dei danni subiti. La Fenailp Turismo è al fianco di queste imprese: abbiamo attivato il nostro ufficio legale per valutare ogni possibile azione, sia collettiva che individuale, contro i soggetti responsabili, e nei prossimi giorni presenteremo una formale istanza alle autorità competenti, a partire da ARERA e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy», dichiara Marco Sansiviero, Presidente Nazionale Fenailp Turismo.
Il problema non è nuovo, ma cronico: da anni si denuncia la fragilità dell'infrastruttura elettrica nell'area del basso Cilento. Le reti di distribuzione, spesso vetuste e sottodimensionate, non riescono a reggere il carico nei periodi di alta stagione, quando la popolazione residente si moltiplica e le richieste di energia raggiungono picchi elevatissimi. In assenza di investimenti adeguati, si ripropone puntualmente ogni estate lo stesso dramma: guasti, interruzioni e l'assenza di un vero piano di emergenza.
Per questo motivo, Fenailp Turismo si è attivata su più fronti: è stata aperta una interlocuzione con i sindaci dei Comuni interessati, con l'obiettivo di costruire un'azione istituzionale coordinata; è in via di formalizzazione una richiesta di convocazione di un tavolo tecnico presso la Regione Campania, con la partecipazione di Terna, Enel Distribuzione, ARERA, i rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria. L'obiettivo è ottenere risposte, interventi immediati e un cronoprogramma trasparente di lavori e potenziamenti infrastrutturali.
«È paradossale che mentre si promuove il Cilento come destinazione slow, autentica, esperienziale e sostenibile, si debba ancora combattere contro carenze infrastrutturali che dovrebbero essere superate da decenni. Il turismo non può crescere dove mancano i servizi di base. E non possiamo chiedere alle imprese di essere competitive, digitali, internazionali, se poi mancano luce e corrente per lavorare in modo dignitoso», aggiunge Sansiviero.
La Fenailp Turismo invita formalmente tutti gli imprenditori, commercianti e operatori turistici di Camerota, Palinuro e delle località limitrofe a segnalare ogni blackout, disservizio, guasto o danno subito attraverso i seguenti canali:info@fenailpturismo.it; Numero Verde: 800 983 363. Tutte le segnalazioni raccolte saranno utilizzate per predisporre una relazione tecnica e giuridica da trasmettere alle autorità competenti, a supporto delle richieste di indennizzo e per sollecitare interventi strutturali sulla rete elettrica. La Federazione garantirà inoltre supporto legale gratuito a tutte le imprese associate colpite dai disservizi, affinché possano intraprendere eventuali azioni per il risarcimento dei danni documentati.
È ora che il Cilento venga messo nelle condizioni di lavorare con dignità. È ora che la continuità energetica venga trattata come una priorità nazionale per i territori a forte vocazione turistica. E soprattutto è ora che le imprese, che con sacrificio costruiscono giorno dopo giorno l'offerta turistica del nostro Paese, non siano più lasciate sole di fronte a problemi vecchi come la burocrazia, ma gravi come un blackout d'estate.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10462104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Praiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile

Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...

Notizie, Lifestyle

Scoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano

CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...

Notizie, Lifestyle

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...

Notizie, Lifestyle

Rilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso

Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno