Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCampi Flegrei, allarme per le emissioni di gas: vertice in Prefettura e controlli negli edifici pubblici

Notizie, Lifestyle

Emergenza gas vulcanici nell'area flegrea

Campi Flegrei, allarme per le emissioni di gas: vertice in Prefettura e controlli negli edifici pubblici

Le autorità preoccupate per l’impatto sulla salute umana derivante dall’emissione di 5000 tonnellate di anidride carbonica al giorno. Il Prefetto di Napoli ha convocato un tavolo operativo per definire strategie di intervento e monitoraggio del fenomeno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 16:54:34

L'attività bradisismica nei Campi Flegrei continua a destare allarme non solo per il rischio sismico, ma anche per le emissioni di gas vulcanici. Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, l'area flegrea registra una fuoriuscita di circa 5000 tonnellate di anidride carbonica (CO2) al giorno, una quantità paragonabile a quella di un vulcano in piena attività. Questa situazione sta spingendo le autorità a intensificare le misure di controllo e prevenzione per tutelare la popolazione.

Questa mattina, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi per approfondire la situazione e valutare gli ultimi rilevamenti dell'Osservatorio Vesuviano. L'analisi ha evidenziato concentrazioni significative di anidride carbonica in alcuni locali seminterrati e poco areati di una zona ristretta dell'area flegrea, compresa tra Napoli e Pozzuoli, con potenziale rischio per la salute pubblica.

Dalla riunione è emersa la necessità di azioni immediate: il Comando dei Vigili del Fuoco eseguirà sopralluoghi negli edifici pubblici, tra cui scuole, ospedali, case di cura e residenze per anziani, per valutare l'eventuale presenza di gas vulcanici. Contestualmente, i sindaci delle aree coinvolte adotteranno ordinanze con misure specifiche di sicurezza sia per gli edifici pubblici sia per le abitazioni private.

A supporto della popolazione, la Regione Campania intensificherà la campagna informativa "Io non rischio", finalizzata a sensibilizzare i cittadini sui potenziali pericoli legati agli accumuli di anidride carbonica in ambienti interrati o poco ventilati. L'INGV, intanto, continuerà il monitoraggio costante del fenomeno.

Il tavolo prefettizio si riunirà periodicamente per seguire l'evolversi della situazione, in collaborazione con tutti gli enti preposti.

 

Protezione Civile Regione Campania: i consigli per la sicurezza

In aggiunta alle misure istituzionali, la Protezione Civile regionale ha diffuso una serie di raccomandazioni per ridurre i rischi legati all'esposizione ai gas vulcanici:

  • Evitare ambienti chiusi e poco ventilati come cantine, garage, piscine vuote, pozzi e cisterne interrate, dove il gas potrebbe accumularsi.
  • Non frequentare le aree vicine alle emissioni vulcaniche, soprattutto di notte o in condizioni meteorologiche sfavorevoli.
  • Prestare attenzione a segnali di pericolo come la presenza di animali morti senza causa apparente e, in caso di sospetto accumulo di gas, allontanarsi immediatamente e contattare i Vigili del Fuoco o la Polizia Locale.

Queste indicazioni sono parte del protocollo di prevenzione definito in collaborazione con l'Osservatorio Vesuviano dell'INGV e il Dipartimento della Protezione Civile, già sperimentato nell'ambito dell'esercitazione nazionale Exe Flegrei 2024.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Campi Flegrei<br />&copy; Protezione Civile Regione Campania Campi Flegrei © Protezione Civile Regione Campania

rank: 108313109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Louis Vuitton sceglie la Costiera Amalfitana per la nuova campagna Resort 2025: gli scatti con Zendaya tra Atrani, Amalfi e Positano

La diva americana Zendaya è la protagonista assoluta della nuova campagna Resort 2025 di Louis Vuitton, fotografata dagli iconici Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin tra le meraviglie della Costiera Amalfitana, in particolare tra Atrani, Amalfi e Positano. Il risultato? Un racconto visivo mozzafiato,...

Notizie, Lifestyle

Giovani, passione e orgoglio: Amalfi seconda alla Regata delle Antiche Repubbliche Marinare /foto /video

Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare. A raccontare tutto questo, in modo potente...

Notizie, Lifestyle

Genova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi

È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia. Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta...

Notizie, Lifestyle

L’Amerigo Vespucci omaggia Amalfi per la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare

Quando i marinai americani della portaerei USS Independence la incrociarono, il loro saluto fu chiaro e ammirato: "You are the most beautiful ship in the world". L’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, è molto più di un’imbarcazione: è un simbolo di eccellenza, tradizione e bellezza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno