Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarnevale in sicurezza, a Maiori vietate bevande in vetro e bombolette spray
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 12:41:06
Niente bombolette spray e bevande in contenitori di vetro al Gran Carnevale di Maiori, in programma oggi, 13 febbraio, e domenica 18 febbraio.
Con l'Ordinanza n.4 del 2 febbraio il Sindaco Antonio Capone ha disposto «su tutto il territorio comunale, a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, il DIVIETO DI USARE bombolette spray contenente materiale schiumogeno e colorante e d'altri articoli fastidiosi e molesti in uso nel periodo di carnevale, quali fialette puzzolenti, uova, polverine pruriginose, manganelli d'ogni tipo e dimensione, petardi fiaccole d'ogni genere, spruzzi d'acqua».
Infatti, si legge nell'ordinanza, «l'impiego del suddetto materiale, per il modo spesso molto sconsiderato e vessatorio con cui è adoperato, provoca danni diretti alla salute dei cittadini, alla loro integrità fisica ed all'ambiente circostante, dando peraltro origine, spesso a reazioni, diverbi e comportamenti rissosi in genere, che per niente si adattano al clima festoso del momento e che rischiano, altresì, di incidere negativamente sotto l'aspetto dell'ordine e della sicurezza pubblica, nonché del decoro urbano».
Inoltre, «l'uso delle sostanze spray schiumogene coloranti a contatto con le mucose congiuntivali provoca, oltre a danni diretti alla salute dell'uomo, fenomeni irritativi a livello oculare e contemporaneamente alterazione dell'equilibrio ambientale, per via dell'azione negativa dei gas propellenti sulla barriera dell'ozono atmosferico».
Con l'Ordinanza n.5 del 2 febbraio, invece, il Primo Cittadino ha vietato «la vendita per asporto, di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro, da parte degli esercenti le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, esercizi di vicinato di prodotti alimentari ed operatoti su area pubblica», nonché «la detenzione di bevande in bottiglie e bicchieri in vetro».
Il rischio è che si possano «registrare episodi comportanti danni a cose e persone a causa dell'utilizzo di mezzi contundenti, quali bottiglie ed oggetti in vetro abbandonati in strada, che in caso di rottura rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità».
Fonte: Maiori News
rank: 105616109
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...
Positano si è fermata con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Luna. Un fenomeno raro che, nonostante qualche velatura in cielo, ha regalato emozioni autentiche a quanti hanno scelto di condividere questa esperienza sotto la guida di Fabio Fusco, che da anni porta avanti...
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...