Tu sei qui: Notizie, LifestyleDimensionamento scolastico: Regione approva accorpamento istituti di Scala, Ravello e Tramonti e del “Comite” con il “Marini Gioia”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 11:42:24
Di Maria Abate
L'accorpamento degli istituti scolastici richiesto dalle amministrazioni di Tramonti, Ravello e Scala ha trovato condivisione da parte della Regione Campania.
Con Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 29/12/2023 sono state, infatti, approvate le proposte coerenti con gli indirizzi regionali, ad aggiornamento e integrazione del piano dell'offerta formativa per l'a.s. 2024/2025.
L'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti è stato quindi accorpato all'Istituto Comprensivo "Ravello - Scala" in modo da costituire un istituto dimensionato con propria autonomia, sede giuridica e dirigenza scolastica. La sede centrale della scuola neoistituita sarà nella sede scolastica di Tramonti, che presenta il numero più alto di studenti.
In Costiera Amalfitana, altri due istituti saranno accorpati a partire da settembre 2024: del "Marini - Gioia" di Amalfi farà parte anche l' "IIS P. Comite" di Maiori.
I provvedimenti si sono resi necessari per ottemperare al decreto del Ministro dell'istruzione e del merito di concerto con il Ministro delle finanze, n. 127 del 30 giugno 2023, in cui si legge che: "Il numero di sedi scolastiche attivabili annualmente in ogni Regione è determinato utilizzando come coefficienti di calcolo i seguenti valori, relativi al numero di alunni: - per l'anno scolastico 2024-2025: 961,per l'anno scolastico 2025-2026: 949, per l'anno scolastico 2026-2027: 938".
Leggi anche:
Dimensionamento scolastico: Sindaci di Tramonti, Scala e Ravello propongono accorpamento istituti
Fonte: Maiori News
rank: 107133105
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...
Positano si è fermata con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Luna. Un fenomeno raro che, nonostante qualche velatura in cielo, ha regalato emozioni autentiche a quanti hanno scelto di condividere questa esperienza sotto la guida di Fabio Fusco, che da anni porta avanti...
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...