Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDisservizi elicottero per il Santuario dell’Avvocata: molti fedeli di Maiori lasciati a terra. Arrivano i chiarimenti

Notizie, Lifestyle

Adinolfi: “Nessun fedele di serie B, ma ci sono state criticità”

Disservizi elicottero per il Santuario dell’Avvocata: molti fedeli di Maiori lasciati a terra. Arrivano i chiarimenti

Nel giorno della salita al Santuario dell’Avvocata, il 9 giugno, decine di fedeli di Maiori — tra cui anziani, bambini e mamme — non sono riusciti a prendere l’elicottero a causa di disservizi della società incaricata. Alle accuse di disparità di trattamento rispetto ai fedeli di Cava, il volontario Adinolfi: “Non esistono fedeli di serie B, ma qualcosa non ha funzionato. Chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 17:10:46

Un lunedì amaro, quello del 9 giugno, per tanti fedeli del comune di Maiori che avevano prenotato il servizio elicottero per raggiungere il Santuario della Madonna Avvocata.

Secondo quanto denunciato da diversi partecipanti, si è verificato un grave disservizio da parte della società incaricata del trasporto aereo, con conseguente malcontento e amarezza, in particolare tra i fedeli di Maiori e parte di quelli di Cava de' Tirreni, rimasti a terra.

I racconti parlano chiaro: circa 40 persone di Maiori, tra cui anziani, bambini, una donna incinta e una mamma con una bimba di 8-9 mesi, si erano radunate di buon mattino per prendere l'elicottero che avrebbe dovuto portarli sul Monte Falerzio. Dopo ben sei ore e mezza di attesa sotto il sole, il primo volo utile è arrivato solo alle 14.30, quando ormai i momenti principali della giornata — la Messa e la processione — erano già terminati.

"Siamo rimasti molto amareggiati per la mancanza di rispetto e per la disparità di trattamento tra i fedeli di Cava e quelli di Maiori," dichiara un fedele di Maiori presente quella mattina. "L'elicottero ha fatto una precisa scelta di dare priorità ai cavesi, che sono riusciti a salire tutti molto presto sull'Avvocata e partecipare alla Messa e alla processione. Che dire? I fedeli di Maiori sono di serie B! Alla fine sono salite solo 4 o 5 persone, tra cui un signore che aveva fatto un voto alla Madonna."

A fornire chiarimenti sulla vicenda è Antonio Adinolfi, volontario coinvolto nell'organizzazione: "Io, in quanto volontario, impegnato con altre persone sia di Cava che di Maiori, chiamati dal Padre Abate Michele Petruzzelli in primis, dal rettore del Santuario Don Domenico e da Don Stefano De Pascalis a coordinare e gestire i punti vendita — e ripeto, esclusivamente a gestire i punti vendita — voglio dire che siamo delusi e amareggiati per quanto accaduto," afferma Adinolfi.

"Non sarò certo io a stabilire di chi sia la colpa, ma è giusto che chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità. Ieri c'è stato un incontro tra i volontari e abbiamo esposto tutto a Padre Abate, il quale, da uomo saggio quale è, farà le sue scelte."

Adinolfi precisa inoltre alcuni punti chiave: "Non esistono fedeli di serie A o di serie B. Si dà precedenza a quelli di Cava solo perché sono più numerosi a usufruire del volo, non perché più importanti. Il programma prevedeva partenze da Cava dalle 6:00 alle 8:30, e dalle 9:00 da Maiori per portare su tutte le persone con prenotazione. Se poi fosse rimasto tempo disponibile, si sarebbero portati anche altri. Non sono stati venduti biglietti in eccesso per fare cassa: anzi, le prenotazioni quest'anno erano inferiori rispetto allo scorso. Il numero di persone che si possono far salire si calcola in base al tempo e ai fattori climatici, e per evitare disservizi quest'anno avevamo ridotto il numero delle prenotazioni."

Un imprevisto, però, ha ulteriormente aggravato la situazione: "Alle 10:00 — precisa Adinolfi — i responsabili di volo hanno spento i motori perché avevano un altro impegno, di cui né noi né Padre Abate eravamo stati informati. Avevamo chiesto espressamente alla società incaricata di prevedere un secondo elicottero o un secondo pilota, in caso di partecipazione elevata."

Infine, Adinolfi respinge con fermezza le accuse di speculazione: "È squallido sentire dire che si lucra sulla pelle dei fedeli. Solo una minima parte del costo del biglietto va a Padre Abate, che stipula una polizza assicurativa molto costosa. Ho accettato lamentele, attacchi e insulti, ma voglio che si sappia come sono andate realmente le cose. Quest'anno sono tornato a casa triste e con tanta rabbia. Per me la Madonna Avvocata è nel cuore, e chiedo sempre a tutti di metterci il cuore. In questa situazione, purtroppo, a qualcuno è sfuggito."

Resta però la delusione, profonda e comprensibile, di tanti fedeli di Maiori che non hanno potuto vivere appieno una delle giornate più sentite della devozione mariana in Costiera Amalfitana. E per il futuro sarà necessario — come auspicano in molti — garantire un servizio più organizzato e trasparente.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103620102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Conca dei Marini: emozioni all’alba con il tributo alla carriera del Professor Francesco Gargano [Foto]

La magia dell'alba ha avvolto questa mattina il Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini, dove, alle prime luci del giorno, è andato in scena la decima edizione del Concerto all'Alba. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma tra i più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana, capace...

Notizie, Lifestyle

Il Comune di Praiano cerca sponsor per il restauro de 'La Torricella'

Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'amministrazione precisa: «Il mercato resterà settimanale per i cittadini»

Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...

Notizie, Lifestyle

A Ravello arriva MooneyGo: sosta e biglietti SITA a portata di app

È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno