Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo 43 anni a Pimonte riapre la Chiesa di San Michele Arcangelo: 17 dicembre è festa con la Fanfara della Polizia di Stato /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 16:32:05
Domenica 17 dicembre, dopo 43 anni, a Pimonte riapre la Chiesa di San Michele Arcangelo.
I residenti non ci credevano più: i lavori di ristrutturazione dopo gli ingenti danni del terremoto sembravano non giungere mai a conclusione.
La svolta decisiva l'ha data la Regione Campania lo scorso anno, grazie ad un importante finanziamento con il quale il Comune di Pimonte, per fini sociali, ha potuto acquistare un fabbricato di proprietà della Chiesa, dando la possibilità di immettere nelle casse della Parrocchia di San Michele Arcangelo un'importante cifra che ha consentito la realizzazione dei lavori di completamento della sua Chiesa.
L'appuntamento per celebrare questo grande evento è alle 16: durante la cerimonia, presieduta da Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, sarà consacrato il nuovo altare.
Alle 19 la Fanfara della Polizia di Stato si esibirà in un Concerto celebrativo, diretto dal M° Massimiliano Profili.
«Domenica per ogni Pimontese sarà un giorno speciale, un giorno di festa. Domenica, come tutti sapete, grazie all'impegno della nostra Amministrazione e all'acquisto di un immobile della Chiesa, con i soldi da noi versati si potrà procedere al completamento del restauro di San Michele. Per questa occasione così importante proprio ieri ho scritto una lettera al Presidente della Regione CampaniaVincenzo De Luca per invitarlo a vivere insieme a noi questo momento così importante per la nostra comunità», ha dichiarato il sindaco di Pimonte, Francesco Somma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107919103
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...
Positano si è fermata con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Luna. Un fenomeno raro che, nonostante qualche velatura in cielo, ha regalato emozioni autentiche a quanti hanno scelto di condividere questa esperienza sotto la guida di Fabio Fusco, che da anni porta avanti...
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...