Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Notizie, Lifestyle

La Fondazione denuncia la mancanza di sostegno da parte della politica

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Il Presidente Dario Vassallo e il Vicepresidente Massimo Vassallo: “La lotta per la verità e la legalità continua senza sosta”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 11:45:37

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia.

Quest'anno, in occasione dell'anniversario, è stata accolta la richiesta della Fondazione di piantumare alberi in memoria di Angelo in numerose città italiane, da nord a sud, come simbolo concreto di cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente.

Contemporaneamente è stata inaugurata la nuova sede della Fondazione a Vallo della Lucania, un importante presidio per la memoria e l'attività culturale, a seguito della dolorosa uscita dal Castello Capano di Pollica, affidato a una società privata dall'amministrazione guidata dal sindaco Stefano Pisani.

All'inaugurazione erano presenti parte dell'amministrazione comunale di Vallo, con gli assessori Iolanda Molinaro e Pietro Miraldi. Nel corso della cerimonia, il poeta Enzo Tafuri ha consegnato alla Fondazione una ceramica di Vietri recante una poesia da lui scritta e dedicata ad Angelo Vassallo, dal titolo "Il pianto vergine".

"La cacciata dal Castello Capano è stato un atto grave che non ha fermato il nostro impegno. Rimaniamo nel Cilento a difendere la memoria di Angelo e i suoi valori di legalità. La nuova sede a Vallo della Lucania rappresenta un luogo simbolo per le attività della Fondazione e per il coinvolgimento dei cittadini". A denunciarlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

La Fondazione denuncia anche la mancanza di sostegno da parte della politica, con il Partito Democratico che in Campania ha spesso creato ostacoli a ogni iniziativa promossa in memoria di Angelo, costruendo muri alle nostre attività e limitando la diffusione dei progetti civici e ambientali avviati dal Sindaco Pescatore.

Massimo Vassallo, Vicepresidente della Fondazione, aggiunge: "Siamo a soli 11 giorni dall'inizio del processo a Salerno sull'omicidio di Angelo. Chiediamo che, oltre ad ASMEL, ANCI e Avviso Pubblico, anche lo Stato e i Carabinieri si costituiscano parte civile, perché sono direttamente parte lesa di un crimine che ha segnato profondamente la comunità e il Paese".

Negli anni, l'operato del sindaco di Pollica Stefano Pisani ha suscitato numerose polemiche: ha autorizzato per due anni la sagra del pesce nello stesso giorno dell'uccisione di Angelo, non si è costituito parte civile nei processi "Strade fantasma" e "Due Torri bis", ha cacciato la Fondazione dal Castello Capano per affidarlo a privati, ha distrutto la scultura "La Grande Onda" per piantare un pino, ha definito la Fondazione "fantomatica" e contestato pubblicamente alcune teorie sull'omicidio, mentre oggi alcuni suoi amici risultano indagati. Ha inoltre snaturato il progetto originale della Dieta Mediterranea, trasformandolo in gestione di fondi europei a vantaggio di pochi, ignorando i principi di equità e diffusione culturale che Angelo aveva promosso.

Dario Vassallo sottolinea: "Questi atti non ci fermano. Al contrario, rafforzano la nostra determinazione a mantenere viva la memoria di Angelo e a difendere la verità. Ogni piantumazione, ogni iniziativa culturale, ogni azione della Fondazione è un messaggio chiaro: Angelo vive nelle nostre azioni".

La Fondazione ribadisce inoltre che il 16 settembre inizierà il processo a Salerno per l'omicidio di Angelo Vassallo, e che sarà in prima linea per assicurarsi che la verità emerga e che giustizia sia fatta.

Massimo Vassallo, conclude: "La Fondazione continuerà a denunciare le ingiustizie e a chiedere che le istituzioni facciano la loro parte. Angelo merita rispetto, memoria e protezione della sua eredità civile. Il nostro impegno non si ferma e continueremo a vigilare perché nessuno possa dimenticare ciò che è accaduto".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10002103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'area del Demanio bocciata dagli ambulanti: «Non idonea ad ospitare il mercato»

A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 5 settembre, dagli ambulanti sull'area denominata "Demanio", scaturita dalla riunione presso la Prefettura di Salerno come possibile soluzione per garantire lo svolgimento del mercato settimanale a tutti gli ambulanti del mercato di Maiori, gli operatori hanno...

Notizie, Lifestyle

Salerno, riapre il Mercato Coperto Campagna Amica Arechi con nuove aziende e servizi

Il Mercato Coperto "Campagna Amica Arechi" di Salerno riapre le sue porte con importanti novità e nuove aziende che arricchiscono l'offerta di prodotti locali e di qualità per i cittadini salernitani. Tra le principali novità spicca l'ingresso dell'Azienda Agricola Arpino Umberto, realtà produttiva di...

Notizie, Lifestyle

Vallo di Diano, Consorzio Sociale S10: «2,4 milioni di euro non versati dai Comuni: a rischio i servizi essenziali»

Gravi criticità finanziarie rischiano di compromettere la continuità dei servizi sociali essenziali nei 19 Comuni del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Lo denuncia il Consorzio Sociale Ambito S10, punto di riferimento per l'assistenza a minori, famiglie, anziani e persone con disabilità, che evidenzia...