Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, l'area del Demanio bocciata dagli ambulanti: «Non idonea ad ospitare il mercato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 09:32:46
A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 5 settembre, dagli ambulanti sull'area denominata "Demanio", scaturita dalla riunione presso la Prefettura di Salerno come possibile soluzione per garantire lo svolgimento del mercato settimanale a tutti gli ambulanti del mercato di Maiori, gli operatori hanno manifestato la loro contrarietà «poiché l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato».
A seguito di un incontro tra il Sindaco e i commercianti, l'Amministrazione Comunale ha dovuto convenire sulla impossibilità di trasferire il mercato nell'area ipotizzata e - preso atto delle rimostranze degli ambulanti e del rappresentante della Associazione ANA-UGL - si è riservata di valutare nuove soluzioni che permettano la ripresa del mercato settimanale e garantisca l'attività a tutti gli ambulanti.
Sono state prese in considerazione nuove ipotesi che sono al vaglio dell'Amministrazione Comunale, tra queste il mercato concentrato soltanto in via Pedamentina, ma sia di mattina che di pomeriggio, per consentire la turnazione degli ambulanti nella stessa giornata (e non ogni 15 giorni).
«Rimane il rammarico - scrive A.N.A-UGL - che tutto ciò si sarebbe potuto evitare se l'Amministrazione Comunale avesse effettuato le dovute consultazioni delle Associazioni invece di agire di nascosto facendo accordi sottobanco con soggetti che l'hanno portata in questo vicolo cieco con il rischio di manifestazioni di protesta a Maiori, dell'assenza del mercato, e di doversi costituire davanti al TAR contro circa 50 ricorsi che saranno presentati dai singoli ambulanti ognuno per sé con costi enormi per il bilancio comunale. Tutto ciò se non si troverà una soluzione in tempi rapidi».
ANA-UGL, «per il bene degli ambulanti e dei cittadini di Maiori, auspica che il mercato possa riprendere già dalla prossima settimana anche nell'attuale sito o - come già proposto - nel Lungomare per garantire il lavoro agli operatori e lo sviluppo delle relazioni sociali ed umane che il mercato genera al centro del paese con ricadute positive anche sulle attività dei pubblici esercizi e dei commercianti in sede fissa».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 109217103
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....
Il Mercato Coperto "Campagna Amica Arechi" di Salerno riapre le sue porte con importanti novità e nuove aziende che arricchiscono l'offerta di prodotti locali e di qualità per i cittadini salernitani. Tra le principali novità spicca l'ingresso dell'Azienda Agricola Arpino Umberto, realtà produttiva di...
Gravi criticità finanziarie rischiano di compromettere la continuità dei servizi sociali essenziali nei 19 Comuni del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Lo denuncia il Consorzio Sociale Ambito S10, punto di riferimento per l'assistenza a minori, famiglie, anziani e persone con disabilità, che evidenzia...