Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFurore non va oltre la finale al Palio delle Botti 2025, Sindaco Milo: “Orgogliosi dei nostri ragazzi, hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo”

Notizie, Lifestyle

Trionfa la squadra di casa, Maggiora, nelle categorie maschile e femminile.

Furore non va oltre la finale al Palio delle Botti 2025, Sindaco Milo: “Orgogliosi dei nostri ragazzi, hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo”

Alla 18ª edizione del Palio delle Botti delle Città del Vino, tenutasi il 12 ottobre a Maggiora (NO), la squadra di Furore ha raggiunto la finalissima nazionale, senza conquistare il titolo ma con grande onore. Il sindaco Giovanni Milo elogia l'impegno dei ragazzi su un percorso impegnativo, sottolineando il valore dell’esperienza tra sport, promozione del territorio e amicizia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 06:10:17

Non è arrivata la vittoria, ma l'emozione è stata grande e l'orgoglio ancora più forte per la squadra di Furore, giunta alla finalissima della 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, tenutasi quest'anno a Maggiora, nel Novarese.

Un evento che ha raccolto oltre cinquecento spettatori provenienti da tutta Italia, in una giornata di festa, sport, tradizione e promozione del territorio. Sotto i riflettori, una sfida unica nel suo genere: spingere una botte da 500 litri e 90 kg lungo un percorso di 200 metri, a ritmo serrato e con grande tecnica.

A salire sul gradino più alto del podio sono state le squadre di Maggiora, sia nella competizione maschile che in quella femminile, conquistando il titolo di Campioni Nazionali del Palio delle Botti 2025.

Furore (il Paese Dipinto della Costiera Amalfitana) era tra le squadre finaliste insieme ad Avio (TN), Brentino Belluno (VR), Castelnuovo Don Bosco (AT), Castelnuovo Berardenga/Gusmè (SI), Mormanno (CS), Refrontolo (TV), Santa Venerina (CT), Suvereto (LI), Vittorio Veneto (TV) e naturalmente Maggiora. Nella categoria femminile, assenti Furore e Mormanno, si sono sfidate squadre provenienti da dieci comuni, tra cui Grignasco (NO) e nuovamente Castelnuovo Berardenga/Gusmè.

A fine gara, è stato lo stesso sindaco di Furore, Giovanni Milo, a commentare con entusiasmo la partecipazione della squadra: "Orgogliosi di voi! Anche se non al meglio della salute e su un percorso complicato di circa 1,6 km, i nostri ragazzi hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo, onorando la maglia di Furore. Promozione e amicizia sono i punti cardine della nostra esperienza. Grazie all'Associazione Nazionale Città del Vino e a tutti gli amici delle squadre partecipanti. Arrivederci al prossimo anno!".

La giornata non è stata solo sport. Prima delle gare, le vie di Maggiora hanno ospitato una sfilata in costumi storici, seguita in mattinata dalla cerimonia di insediamento del nuovo Ambasciatore Emerito delle Città del Vino: il giornalista novarese Massimo Delzoppo, insignito alla presenza del presidente nazionale dell'Associazione, Angelo Radica.

Gli Ambasciatori emeriti sono figure che si sono distinte nella promozione della cultura del vino e dei territori italiani. Delzoppo si unisce ad altri prestigiosi nomi piemontesi come Donato Lanati, Paolo Balsari, Andrea Desana, Pietro Boffa, Mario Arosio e Umberto Stupenengo.

Nonostante la mancata vittoria, i ragazzi hanno rappresentato con onore la Costiera Amalfitana e un territorio dove tradizione e futuro si incontrano in ogni sfida.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10244102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

L’Hotel Santa Caterina di Amalfi ottiene le Due Chiavi MICHELIN: eccellenza dell’ospitalità sulla Divina Costiera

L'Hotel Santa Caterina di Amalfi, icona dell'ospitalità della Divina Costiera, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento delle Due Chiavi MICHELIN 2025, che la celebre guida assegna alle strutture in grado di offrire un'esperienza di soggiorno eccezionale sotto ogni aspetto. Situato alle porte di Amalfi...

Notizie, Lifestyle

La "Luminara" approda ad Amalfi: lusso galleggiante a cinque stelle sul mare della Divina

Un'alba speciale quella di oggi ad Amalfi: alle 5 del mattino, nel silenzio dorato della prima luce, ha fatto il suo ingresso nel porto la Luminara, la nuova nave di lusso firmata The Ritz-Carlton Yacht Collection, tra le più esclusive realtà del settore crocieristico mondiale. Appena entrata in servizio...

Notizie, Lifestyle

A Vietri sul Mare il convegno “Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell’Aria”

Si terrà venerdì 31 ottobre 2025 presso l'Hotel Lloyd's Baia di Vietri sul Mare il convegno dal titolo "Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell'Aria in rapporto alla salute umana", evento conclusivo e di presentazione dei risultati delle attività svolte nell'ambito dell'Accordo...

Notizie, Lifestyle

Scala, il calco del busto di Casa Romano esposto nell'Aula consiliare

Un simbolo di memoria storica, arte medievale e identità ritrovata trova oggi dimora nell'Aula del Consiglio Comunale di Scala: si tratta del calco del celebre busto di Casa Romano, esposto ufficialmente grazie all'iniziativa dell'Associazione Pro Loco Scala - Costa d'Amalfi, da sempre attenta alla valorizzazione...