Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa "Luminara" approda ad Amalfi: lusso galleggiante a cinque stelle sul mare della Divina

Notizie, Lifestyle

La nave da crociera di Ritz-Carlton Yacht Collection regala uno spettacolo di eleganza e comfort tra le acque della Costiera

La "Luminara" approda ad Amalfi: lusso galleggiante a cinque stelle sul mare della Divina

Con 226 suite, dieci ponti, ristoranti stellati e un centro benessere esclusivo, la nave ridefinisce il concetto di crociera di lusso. Partita da Montecarlo a luglio per il suo viaggio inaugurale, la Luminara regala agli ospiti esperienze culinarie d’eccellenza, trattamenti olistici, yoga vista mare e il privilegio di toccare alcune delle mete più affascinanti del Mediterraneo, come la Divina Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 17:46:14

Un'alba speciale quella di oggi ad Amalfi: alle 5 del mattino, nel silenzio dorato della prima luce, ha fatto il suo ingresso nel porto la Luminara, la nuova nave di lusso firmata The Ritz-Carlton Yacht Collection, tra le più esclusive realtà del settore crocieristico mondiale.

Appena entrata in servizio nel 2025, la Luminara è la terza unità della flotta e rappresenta il massimo dell'eleganza sull'acqua. Proveniente da Siracusa, la nave ha fatto tappa nella perla della Costiera Amalfitana come parte del suo viaggio inaugurale partito lo scorso 3 luglio da Montecarlo, toccando alcune delle località più affascinanti del Mediterraneo.

A bordo della Luminara tutto parla il linguaggio del lusso contemporaneo: dalle 226 suite tutte con terrazze private, ai materiali pregiati come marmo, legno e tessuti nobili che rivestono ogni ambiente. Le sistemazioni, distribuite su dieci piani, possono ospitare fino a 452 ospiti, coccolati da un equipaggio di 357 membri altamente qualificati.

Le suite non ricordano affatto le cabine tradizionali: ampie, luminose, con lunghi corridoi che ricordano più un hotel cinque stelle che una nave da crociera. Il vero fiore all'occhiello è la suite armatoriale a due piani, ben 97 metri quadrati di eleganza che regalano agli ospiti un vero e proprio appartamento sul mare.

Chi sale a bordo della Luminara sa che non farà solo un viaggio per mare, ma anche un'esplorazione gourmet. A bordo si trovano ben dieci ristoranti, molti dei quali firmati da chef di fama mondiale, tra cui Fabio Trabocchi, già stella della ristorazione italiana a Washington.

Dai sapori tradizionali — come il baccalà alla veneziana con polpette al tartufo — alle sperimentazioni orientali con cozze giapponesi e spuma di citronella, la cucina a bordo è stata definita dagli stessi ospiti come "un'installazione artistica dal sapore gradevole". Una celebrazione del gusto, accompagnata da una selezione di vini d'annata e cocktail d'autore.

Ma l'esperienza non finisce a tavola. Il centro benessere di bordo è una vera oasi di relax: sale massaggi con vista mare, trattamenti rigeneranti, terapia del suono, rituali olistici, e persino lettura dei tarocchi. Per gli amanti dello sport e della spiritualità, il programma quotidiano include yoga, pilates e meditazione con vista oceano, per cominciare la giornata in armonia tra corpo e mente.

L'arrivo della Luminara ad Amalfi è l'incontro tra due mondi di bellezza: quello naturale e autentico della Costiera e quello sofisticato della crociera di lusso. Gli ospiti avranno modo di scoprire il fascino del Duomo, le stradine storiche, i limoneti e le terrazze panoramiche che rendono Amalfi una delle mete più amate al mondo.

Un evento che conferma il ruolo crescente della Costiera Amalfitana come destinazione di alta gamma, capace di attrarre il turismo internazionale più esigente e attento alla qualità.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10536101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

L’Hotel Santa Caterina di Amalfi ottiene le Due Chiavi MICHELIN: eccellenza dell’ospitalità sulla Divina Costiera

L'Hotel Santa Caterina di Amalfi, icona dell'ospitalità della Divina Costiera, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento delle Due Chiavi MICHELIN 2025, che la celebre guida assegna alle strutture in grado di offrire un'esperienza di soggiorno eccezionale sotto ogni aspetto. Situato alle porte di Amalfi...

Notizie, Lifestyle

A Vietri sul Mare il convegno “Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell’Aria”

Si terrà venerdì 31 ottobre 2025 presso l'Hotel Lloyd's Baia di Vietri sul Mare il convegno dal titolo "Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell'Aria in rapporto alla salute umana", evento conclusivo e di presentazione dei risultati delle attività svolte nell'ambito dell'Accordo...

Notizie, Lifestyle

Scala, il calco del busto di Casa Romano esposto nell'Aula consiliare

Un simbolo di memoria storica, arte medievale e identità ritrovata trova oggi dimora nell'Aula del Consiglio Comunale di Scala: si tratta del calco del celebre busto di Casa Romano, esposto ufficialmente grazie all'iniziativa dell'Associazione Pro Loco Scala - Costa d'Amalfi, da sempre attenta alla valorizzazione...

Notizie, Lifestyle

Furore non va oltre la finale al Palio delle Botti 2025, Sindaco Milo: “Orgogliosi dei nostri ragazzi, hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo”

Non è arrivata la vittoria, ma l'emozione è stata grande e l'orgoglio ancora più forte per la squadra di Furore, giunta alla finalissima della 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, tenutasi quest'anno a Maggiora, nel Novarese. Un evento che ha raccolto oltre cinquecento spettatori...