Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Consorzio Pasta di Gragnano IGP premia una studentessa con Intercultura: Luisa volerà in Brasile
Inserito da (Admin), mercoledì 18 giugno 2025 16:56:11
Gragnano- La pasta, simbolo della convivialità italiana, è per natura un alimento che supera confini geografici e culturali, portando con sé storia, tradizione e identità. Allo stesso modo, l'internazionalizzazione rappresenta un percorso che apre menti e orizzonti, promuovendo l'incontro tra persone ed il dialogo tra culture.
In questa visione condivisa, il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP rinnova il proprio impegno verso la crescita delle giovani generazioni, sostenendo, per il secondo anno consecutivo, una borsa di studio in collaborazione con la Fondazione Intercultura, a favore della mobilità studentesca internazionale.
È stata premiata Luisa A., di Piano di Sorrento, studentessa dell'Istituto Scolastico "Publio Virgilio Marone" di Meta di Sorrento, vincitrice della borsa di studio finanziata dal Consorzio. Luisa avrà l'opportunità di vivere un trimestre scolastico in Brasile, accolta da una famiglia e una scuola locali e assistita dai volontari brasiliani.
La cerimonia di consegna è stata presieduta da Massimo Menna, Presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, che ha premiato Luisa insieme alla sua famiglia. Hanno partecipato anche il Presidente del Centro locale di Castellammare di Stabia, Delio Di Capua, e i volontari di Intercultura, attivamente impegnati nella formazione degli studenti in partenza.
"Crediamo nei giovani e nelle loro potenzialità - ha dichiarato Massimo Menna -. Sostenere questo progetto significa costruire un ponte solido tra la nostra tradizione e un futuro fatto di dialogo, apertura e condivisione."
"Ogni partenza è una scintilla di cambiamento - ha aggiunto Delio Di Capua -. Intercultura lavora da decenni per creare legami tra persone di culture diverse. Ora è il turno di Luisa, ma noi saremo con lei, passo dopo passo."
Non è la prima volta che il Consorzio abbraccia la visione internazionale della formazione: lo scorso anno, la studentessa Alessia F. ha vissuto un semestre scolastico in Francia, premiata in occasione della rassegna "Gragnano Città della Pasta".
Accanto alla qualità della Pasta di Gragnano IGP, dunque, cresce anche un impegno sociale concreto: iniziative educative, come il Gioco della Dieta Mediterranea in collaborazione con Asl Na 3 Sud o il Cooking Quiz Digital 2025 destinato agli istituti alberghieri nazionali, rafforzano il ruolo del Consorzio come promotore di cultura, tradizione e innovazione.
Perché il sapere, proprio come la buona pasta, è fatto per essere condiviso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10564107
La magia dell'alba ha avvolto questa mattina il Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini, dove, alle prime luci del giorno, è andato in scena la decima edizione del Concerto all'Alba. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma tra i più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana, capace...
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...