Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl sindaco di Amalfi a Lanciano per un omaggio a Francesco Milano: il preside che onorò gli eroi del Liceo

Notizie, Lifestyle

Lanciano celebra il ricordo di un preside amalfitano di grande cultura e umanità, Francesco Milano, che omaggiò i suoi studenti caduti in guerra.

Il sindaco di Amalfi a Lanciano per un omaggio a Francesco Milano: il preside che onorò gli eroi del Liceo

Il 5 novembre, in una commemorazione carica di emozione e memoria storica, il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha reso omaggio al preside Francesco Milano, ricordando il suo gesto nobile a favore dei 27 studenti-soldati del Liceo Classico "V. Emanuele II" di Lanciano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 14:51:54

A Lanciano, in occasione della commemorazione del 5 novembre, si è tenuto un omaggio solenne a Francesco Milano, preside del Liceo Classico "V. Emanuele II", che nel 1922 volle eternare la memoria dei suoi studenti caduti durante la Prima Guerra Mondiale. La cerimonia, dal titolo "Quei bravi ragazzi del Liceo", è stata promossa dal liceo stesso, dall'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dal Comune di Lanciano. A rendere omaggio alla figura del preside è intervenuto il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, presente anche in veste di familiare.
Durante la celebrazione, che si rinnova annualmente dal 2021, sono stati ricordati i 27 giovani che, abbandonati i banchi di scuola, indossarono la divisa per difendere la patria. Nel suo intervento, Daniele Milano ha evidenziato l'importanza del legame con il preside Francesco Milano, uomo di cultura e direttore scolastico stimato, che nel '22 commissionò la lapide commemorativa per preservare il ricordo dei ragazzi caduti. "Rendere omaggio al preside Milano significa non solo riannodare un legame istituzionale tra Amalfi e Lanciano, ma anche riscoprire un legame familiare," ha dichiarato Milano, ricordando la corrispondenza affettuosa tra Francesco Milano e il suo bisnonno.
Alla cerimonia hanno partecipato anche le autorità civili e militari, i sindaci di Lanciano e Fossacesia, insieme a rappresentanti di associazioni d'arma e le nipoti di Francesco Milano, Paola e Luisa. La Canzone del Piave, intonata durante la sfilata dei gonfaloni, ha reso omaggio ai valori di patriottismo e libertà, culminando con la deposizione di una corona di alloro per ricordare i caduti.
Francesco Milano, uomo di grande cultura e amico di Luigi Pirandello, lascia un'eredità fatta di memoria storica e rispetto per i giovani che sacrificarono la loro vita per un'Italia libera.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10569104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

38° Slalom Salerno–Croce di Cava: tecnica, spettacolo e passione lungo i tornanti del golfo

Il rombo dei motori torna a risuonare tra le curve che abbracciano il golfo di Salerno: la 38ª edizione dello Slalom Salerno-Croce di Cava è pronta a infiammare il weekend del 25 e 26 ottobre, confermandosi una delle gare più attese e spettacolari del panorama automobilistico del Sud Italia. La manifestazione,...

Notizie, Lifestyle

Rischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Una bambina di 7 anni, residente in Basilicata, è stata vittima di un grave trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente domestico. Trasportata d'urgenza all'Ospedale di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione oculare che ha permesso di salvare...

Notizie, Lifestyle

“La Sita per me era tutto, era una famiglia”: Salvatore Santoro racconta una vita tra le curve della Costiera Amalfitana

Una vita trascorsa sulla strada più bella (e più difficile) del mondo, quella che si snoda tra mare e monti, curve e panorami senza eguali. È la storia di Salvatore Santoro, storico bigliettaio della SITA, originario di Atrani, che per 35 anni ha lavorato lungo la Costiera Amalfitana, accogliendo generazioni...

Notizie, Lifestyle

Vincenzo Crisconio tra i migliori 30 bartender d’Italia: al via il contest per la Top 10

Nuovo e importante riconoscimento per Vincenzo Crisconio, bartender originario di Maiori, già noto in Costiera per le esperienze che lo hanno portato a distinguersi sulla scena nazionale dopo aver vinto la Barcelo imperial competition 2025 Italia, in attesa della finale mondiale in Repubblica Dominicana....