Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLunedì 22 settembre sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza

Notizie, Lifestyle

La mobilitazione indetta dai sindacati di base coinvolge anche il Tpl: garantite le fasce orarie per i bus di Busitalia Campania

Lunedì 22 settembre sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza

Usb, Cub, Adl e Sgb hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza e per il sostegno alla missione Global Sumud Flotilla. Coinvolti ferrovie, trasporto pubblico locale, taxi, logistica, porti, scuole e università. A Napoli e Salerno previsti cortei. Per i bus urbani ed extraurbani saranno garantiti i collegamenti nelle fasce protette 6:30-9:00 e 13:00-16:30.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 17:06:22

Salerno, 19 settembre 2025 - Lunedì 22 settembre sarà una giornata di mobilitazione nazionale: i sindacati di base (Usb, Cub, Adl e Sgb) hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore che interesserà diversi settori, dalle ferrovie al trasporto pubblico locale, dai lavoratori portuali alle scuole e università. La protesta non riguarderà invece il comparto aereo-aeroportuale e l'indotto, per i quali è già prevista un'astensione dal lavoro il 26 settembre.

Secondo una nota dell'Usb, lo sciopero è stato indetto «in risposta al genocidio in corso nella Striscia di Gaza, al blocco degli aiuti umanitari da parte dell'esercito israeliano e alle minacce rivolte contro la missione internazionale Global Sumud Flotilla, che vede a bordo anche lavoratori e sindacalisti italiani impegnati nel portare derrate alimentari e beni di prima necessità alla popolazione palestinese».

Lo sciopero per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica durerà 24 ore ma con varie modalità. Per i taxi comincerà dalle 00.00 alle 23.59, mentre per le autostrade dalle 22 del 21 settembre alle 22.00 del 22 settembre. Per il settore portuale la mobilitazione è programmata per l'intera giornata.

Busitalia Campania, società del Gruppo FS, ha comunicato che lo sciopero del trasporto pubblico locale avrà una durata di 24 ore. In caso di adesione, saranno garantite le corse nelle fasce protette: 6:30-9:00 e 13:00-16:30 per autobus urbani ed extraurbani. Le corse partite prima dell'inizio dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea. Ad ogni modo, per il trasporto su gomma extraurbano e urbano l'adesione stimata è bassa, sulla scia degli ultimi scioperi indetti dalla stessa sigla sindacale, dove la media di partecipazione è stata dello 0,49%.

I vigili del fuoco incroceranno le braccia per quattro ore, dalle 9:00 alle 13:00, mentre il personale amministrativo e giornaliero osserverà lo stop per l'intera giornata di lunedì.

Nell'ambito dell'istruzione, l'Usb ha coinvolto personale docente e Ata del comparto Scuola e Ricerca. A loro si aggiungono altre sigle (Confsai, Cisle, Conalpe) che hanno proclamato lo sciopero per insegnanti del settore pubblico e privato. In molte università sono previsti sit-in e presidi, e i collettivi studenteschi parteciperanno alla giornata di mobilitazione.

Tra le iniziative in programma, anche due cortei nel territorio regionale: a Napoli l'appuntamento è fissato per le 9:30 in Piazza Mancini, mentre a Salerno il concentramento sarà alle 9:00 al Varco Ponente del porto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107916105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Riprese del film “Matador” a Tramonti: 2 e 3 ottobre previste limitazioni al traffico

Il grande cinema torna in Costiera Amalfitana. Dopo le prime riprese in corso in questi giorni a Furore, anche Tramonti si prepara a trasformarsi in set cinematografico per il film internazionale "Matador", prodotto da Eagle Pictures S.p.A., una delle principali società italiane di produzione e distribuzione...

Notizie, Lifestyle

Napoli Centrale accoglie in anteprima il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia

Venerdì 26 settembre, alle ore 11.21, la stazione di Napoli Centrale ospiterà l'anteprima del Frecciarossa 1000 di nuova generazione, alla presenza dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma. Il convoglio, progettato da Hitachi Rail e realizzato nei siti...

Notizie, Lifestyle

Atrani, mercoledì 24 settembre suoneranno le sirene per il test del sistema di allerta meteo

Mercoledì 24 settembre 2025, nella mattinata, il Comune di Atrani effettuerà un test di funzionamento del sistema di allerta meteo su tutto il territorio comunale. L'iniziativa ha lo scopo di verificare l'efficacia dei dispositivi in vista di eventuali emergenze legate al rischio idrogeologico. Durante...

Notizie, Lifestyle

Napoli, Casolaro Hotellerie premia Tommaso Mazzei per il “Miglior Servizio di Sala”

Casolaro Hotellerie conferma, per il quinto anno consecutivo, la collaborazione con il Gambero Rosso sostenendo il premio speciale "Miglior Servizio di Sala", assegnato nell'ambito della Guida Pizzerie d'Italia 2026 alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Il riconoscimento va a Tommaso Mazzei della pizzeria...