Tu sei qui: Notizie, LifestyleMassa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:25:54
MASSA LUBRENSE (NA) - Domenica 14 settembre si è svolta la 51ª edizione della cerimonia in onore della Madonnina del Vervece, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria di chi ha diffuso i valori di umanità, lealtà, altruismo e rispetto nel mondo del mare e delle immersioni.
Come ogni anno, ha preso parte alla manifestazione anche il Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Napoli con il dispositivo navale e la componente subacquea, confermando una presenza ormai consolidata da decenni.
La celebrazione è iniziata con la Santa Messa, officiata direttamente sullo scoglio del Vervece, situato al largo del porticciolo di Marina della Lobra, a Massa Lubrense. Lo scoglio custodisce, a 12 metri di profondità, una statua in bronzo della Madonnina, protettrice dei subacquei e del personale marittimo navigante. La posa della statua, avvenuta nel 1974, fu decisa dopo il record mondiale di immersione in apnea conquistato da Enzo Maiorca proprio in quello specchio di mare.
Al termine della celebrazione, un team interforze composto da operatori subacquei di Guardia di Finanza, Marina Militare, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia Costiera e Vigili del Fuoco ha deposto una corona d'alloro ai piedi della statua sommersa, omaggio simbolico a chi dedica la propria vita alla sicurezza del mare e alla tutela dell'ambiente.
Nei giorni precedenti la cerimonia, il Nucleo Sommozzatori della Stazione Navale di Napoli aveva effettuato un'accurata pulizia della statua, utilizzando attrezzature subacquee di ultima generazione, per restituire all'effigie mariana il suo splendore originario.
La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Vervece, si è conclusa con la consegna di benemerenze e riconoscimenti a quanti si sono particolarmente distinti nella promozione dei valori fondanti della nostra comunità e nella difesa della vita in mare e nelle sue profondità.
Un appuntamento che, anno dopo anno, rinnova il legame tra istituzioni, forze dell'ordine e mondo della subacquea, riaffermando l'impegno per la sicurezza, la protezione dell'ambiente e il rispetto del mare come patrimonio comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10682102
Alle ore 00.45 di questa notte una frana ha interessato un tratto della Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'Hotel Cetus, a Cetara, al km 45+700. Il sindaco Fortunato Della Monica, informato dell'accaduto, si è recato immediatamente sul posto, alle ore 01.00, per verificare la situazione insieme al...
di Massimiliano D'Uva È trascorsa esattamente una settimana da quando ho avuto il piacere, l'onore e il privilegio di partecipare alla festa della Natività di Maria, lunedì 8 settembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, un luogo a me caro per motivi che, ancora oggi, non sono in...
Ad Amalfi nasce Tailored Sky, il nuovo progetto di Tailored Srl dedicato alla pulizia e manutenzione delle facciate tramite droni. Un'innovazione che unisce tecnologia e salvaguardia del patrimonio, destinata a cambiare il modo in cui si affronta la cura degli edifici in Costiera Amalfitana. «Chi vive...
È scattato all'alba un importante blitz dei Carabinieri della Compagnia di Sorrento, coordinati dal capitano Mario Gioia, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta la fase conclusiva di un'articolata indagine avviata lo scorso anno, che ha già portato all'arresto di...