Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli, inaugurata la Linea 6 della Metropolitana: collega Piazza Municipio alla Mostra d’Oltremare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 17:04:48
Oggi, 16 luglio, alla vigilia dell'attivazione del servizio passeggeri, il sindaco Gaetano Manfredi, accompagnato da altre autorità locali, ha effettuato un viaggio inaugurale sulla nuova Linea 6 della metropolitana di Napoli. Questa nuova linea collega Piazza Municipio alla Mostra d'Oltremare, attraversando le stazioni Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia e Municipio, che sono state oggetto di una visita speciale durante l'evento inaugurale.
Con otto stazioni lungo un percorso di sei chilometri, la Linea 6 offre un tempo di percorrenza di soli 15 minuti. A partire da domani, 17 luglio, la linea sarà operativa dalle 7:00 alle 15:30 con cinque treni in funzione. Il servizio sarà progressivamente potenziato con l'introduzione dei 22 nuovi treni realizzati da Hitachi Rail, che entreranno in servizio il prossimo anno.
"Stamattina abbiamo inaugurato la Linea 6 della metropolitana che andrà a potenziare i collegamenti verso la zona occidentale della città. Siamo estremamente soddisfatti per aver completato un'opera attesa dai cittadini da quasi 40 anni. Il trasporto su ferro è e sarà fondamentale per garantire il diritto alla mobilità sostenibile ai cittadini di Napoli e di tutta l'area metropolitana. Per questo abbiamo già chiara tutta la roadmap per il potenziamento del parco treni e il prolungamento della Linea 6. Vogliamo una città proiettata al futuro, che avvia e conclude le opere, che vuole sempre migliorare. Una Napoli finalmente viva, grazie alla grande energia dei suoi cittadini", ha detto il Primo Cittadino.
La stazione Municipio rappresenta un nodo cruciale, permettendo l'interscambio con la Linea 1 della metropolitana e con la funicolare Centrale, oltre che con traghetti e aliscafi. Tutte le stazioni, ad eccezione di Arco Mirelli e Municipio, permettono inoltre l'interscambio con la Linea 2 della metropolitana, il trasporto urbano su gomma e le aree di stazionamento dei taxi.
Le stazioni della Linea 6 non sono semplici punti di transito, ma vere e proprie gallerie d'arte. Le opere esposte al loro interno contribuiscono a trasformare l'esperienza di viaggio in un percorso culturale. Questo progetto rappresenta un ulteriore tassello del mosaico d'arte che sta caratterizzando la rete delle infrastrutture per la mobilità urbana di Napoli.
"Un'opera bellissima e strategica per la mobilità pubblica regionale. L'investimento per il completamento della linea 6 complessivamente ammonta a 790 milioni di euro di cui: 43 milioni erogati dal Comune di Napoli; 188 milioni dallo Stato; 558 milioni dalla Regione Campania. Vogliamo continuare ad investire ingenti risorse per aprire cantieri e migliorare le infrastrutture e i servizi di Napoli e di tutta l'area metropolitana", ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha preso parte al taglio del nastro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105911105
La magia dell'alba ha avvolto questa mattina il Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini, dove, alle prime luci del giorno, è andato in scena la decima edizione del Concerto all'Alba. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma tra i più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana, capace...
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...