Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi la ceramica di Vietri sul Mare, secondo l’architetto Femia sarà «un paesaggio nel paesaggio»

Notizie, Lifestyle

Costiera Amalfitana, aeroporto, Vietri sul Mare, Salerno

Nell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi la ceramica di Vietri sul Mare, secondo l’architetto Femia sarà «un paesaggio nel paesaggio»

La tradizione mediterranea ispira sia l'architettura che l'interior design del terminal. I progettisti hanno scelto materiali che si radicano nella tradizione locale, come la ceramica di Vietri sul Mare e il cotto.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 11:18:32

Ieri, 13 giugno, al Teatro Augusteo di Salerno è stato presentato il progetto per il nuovo aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, che riguarderà l'allungamento della pista di decollo fino a 2.200 metri, l'area di parcheggio, l'accesso all'aeroporto e la realizzazione di un nuovo terminal di 16mila metri quadrati con un piano interrato di 3mila metri quadrati.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente della Provincia Franco Alfieri, l'Amministratore Delegato GESAC Roberto Barbieri, il consigliere regionale Luca Cascone, e l'architetto Alfonso Femia di Atelier(s) Alfonso Femia.

Le linee guida di progettazione per l'ampliamento dell'aeroporto Costa d'Amalfi, frutto di una gara vinta a gennaio 2022, si basano sul rispetto per l'ambiente, l'integrazione con il territorio e la connessione con il paesaggio.

Il cliente di questo progetto è Gesac, la società di gestione dell'aeroporto di Napoli Capodichino, e il team di progettazione include Atelier(s) Alfonso Femia, che sta sviluppando il progetto insieme a Deerns (mandante), Od'A Officina d'architettura, Planeground, Techproject e Sun Flower Engineering.

L'architetto Femia ha descritto il progetto come «un paesaggio nel paesaggio». Si tratta di un terminal di architettura contemporanea di circa 16.000 metri quadrati, che inizialmente accoglierà 3,3 milioni di passeggeri e si svilupperà su due livelli. Sono previsti cinque nuovi gate. La copertura a falde, in particolare, si estenderà su una superficie di 17.000 metri quadrati, di cui 3.400 saranno dedicati a una grande piazza coperta. Secondo una nota congiunta del team di progettazione, il nuovo terminal è concepito come un'aggregazione di spazi funzionali modulari altamente efficienti e collegati tra loro.

Determinante nell'operazione l'apporto delle ingegnerie e l'attenzione all'ambiente.

Tra le soluzioni, quella proposta per la struttura modulare di copertura a falde alternate e variabili, che sarà composta da pannelli microforati e pannelli opachi rivestiti in ceramica policroma, dove verranno integrati pannelli fotovoltaici. Grande attenzione è dedicata al risparmio idrico: l'acqua meteorica sarà opportunamente raccolta e riutilizzata per gli usi non potabili consentiti (irrigazione e risciacquo toilette).

La tradizione mediterranea ispira sia l'architettura che l'interior design del terminal. Esso è concepito come una sequenza di ambienti che alternano spazi interni ed esterni, permettendo un'interazione con gli elementi naturali come la luce naturale e il verde, in un'evocazione bilanciata del concetto di cortile. I progettisti hanno scelto materiali che si radicano nella tradizione locale, come la ceramica di Vietri sul Mare e il cotto.

(Foto: Arcan)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109324109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Rischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Una bambina di 7 anni, residente in Basilicata, è stata vittima di un grave trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente domestico. Trasportata d'urgenza all'Ospedale di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione oculare che ha permesso di salvare...

Notizie, Lifestyle

“La Sita per me era tutto, era una famiglia”: Salvatore Santoro racconta una vita tra le curve della Costiera Amalfitana

Una vita trascorsa sulla strada più bella (e più difficile) del mondo, quella che si snoda tra mare e monti, curve e panorami senza eguali. È la storia di Salvatore Santoro, storico bigliettaio della SITA, originario di Atrani, che per 35 anni ha lavorato lungo la Costiera Amalfitana, accogliendo generazioni...

Notizie, Lifestyle

Vincenzo Crisconio tra i migliori 30 bartender d’Italia: al via il contest per la Top 10

Nuovo e importante riconoscimento per Vincenzo Crisconio, bartender originario di Maiori, già noto in Costiera per le esperienze che lo hanno portato a distinguersi sulla scena nazionale dopo aver vinto la Barcelo imperial competition 2025 Italia, in attesa della finale mondiale in Repubblica Dominicana....

Notizie, Lifestyle

Revocato il divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana, Celano (FI Salerno): “Grazie all’On. Bicchielli e al Ministro Piantedosi”

Buone notizie per la tifoseria granata: è stato revocato il divieto di trasferta per i tifosi della Salernitana, a partire dal prossimo 2 novembre. A darne comunicazione è Celano, esponente di Forza Italia Salerno, che ha voluto esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto grazie all'intervento...