Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo

Notizie, Lifestyle

Praiano, costiera amalfitana, impianto telefonia, petizione

Nuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo

La petizione, dichiara il promotore Gennaro Amendola, «non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che è sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione».

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 16:26:35

Circa duecento cittadini di Praiano hanno sottoscritto una petizione, presentata lunedì 5 febbraio al Comune, facendo appello all'Amministrazione affinché venga sospesa la procedura (già avviata) di realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre, in Via Costantinopoli.

Secondo i firmatari, la sua realizzazione «rappresenta una minaccia per la salute dei cittadini e per l'ambiente. Secondo studi scientifici, le radiazioni emesse dagli impianti di telefonia possono avere effetti negativi sulla salute umana (fonte: OMS). Inoltre, la costruzione dell'impianto causerà danni irreparabili al paesaggio locale, compromettendo la bellezza naturale e il patrimonio culturale della nostra amata Praiano».

I cittadini in questione non hanno gradito di essere venuti a conoscenza della procedura attivata e praticamente già conclusa soltanto in data 21/11/2023, quando l'autorizzazione al gestore è stata pubblicata sull'Albo Pretorio Online dell'Ente.

La petizione, dichiara il promotore Gennaro Amendola, «non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che è sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione».

Amendola è molto critico nei confronti del Primo Cittadino, Anna Maria Caso, "accusata" di aver preso la decisione in solitaria: «A tutt'oggi, infatti, agli atti non risultano delibere di giunta o di consiglio comunale, con votazioni da parte dei consiglieri. Addirittura sembra che alcuni di loro non fossero al corrente dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione. Solo successivamente, e con colpevole ritardo, sono stati informati in sede di consiglio comunale con una mera comunicazione del Sindaco, senza poter esprimere il proprio voto, per cui la cittadinanza non è a conoscenza se il consiglio comunale è favorevole o contrario».

«Inoltre, alla richiesta del sottoscritto di poter visionare gli atti, la responsabile, che è la segretaria comunale, ha negato l'accesso, con motivazioni del tutto discutibili, in quanto gli atti sono pubblici nel momento in cui vengono visionati dall'UTC, dalla conferenza dei servizi ecc. (trattasi di atti soggetti a pubblicazione, cosa che non è avvenuta se non nell'atto finale). Su tutta la vicenda, che inquieta non poco la cittadinanza, sembra quasi che l'amministrazione non esista, e che in realtà siano stati dirigenti dei vari uffici interessati a decidere il da farsi. Dirigenti che non risiedono a Praiano, e che sicuramente non conviveranno con la presenza dell'impianto», chiosa Amendola, che rinnova l'Appello all'Amministrazione a prendere atto della petizione e della volontà popolare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Nuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo<br />&copy; Leopoldo De Luise Nuovo impianto Wind Tre a Praiano, duecento cittadini firmano petizione per impedirlo © Leopoldo De Luise

rank: 109416100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Battipaglia, completata la posa del primo cavo sottomarino del 'Tyrrhenian Link': una svolta per la transizione energetica in Italia

Si è conclusa con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un'opera fondamentale per il futuro energetico dell'Italia, che collegherà la Sicilia alla Campania. Questa infrastruttura - assicura Terna - rappresenta un passo decisivo per la sicurezza e l’efficienza della...

Notizie, Lifestyle

Maiori, riconfermato l'ing. Carmine La Mura come Amministratore Unico della Miramare Service per il triennio 2025–2027

Il 6 maggio 2025, l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31/12/2024, il sesto consecutivo chiuso in attivo, e ha deliberato la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura nel ruolo di Amministratore Unico della Società fino all'approvazione nel 2028 del bilancio...

Notizie, Lifestyle

Associazione Pizza Tramonti: si rinnova il Consiglio direttivo, il nuovo presidente è Antonio Erra

L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto...

Notizie, Lifestyle

Namasté Praiano 2025: l'oasi olistica della Costiera Amalfitana

Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno