Tu sei qui: Notizie, LifestylePremio Terre di Campania 2023, tra i premiati De Sarno di Gucci
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 22:12:05
10 edizioni per il premio Terre di Campania che da sempre premia le eccellenze campane che con la loro opera hanno conferito lustro alla regione Campania in diversi settori: cultura, spettacolo, impresa, turismo, sociale, enogastronomia, scienza e così via.
Secondo la mission del premio:
"nasce dalla volontà di portare alla luce i valori umani e sociali che nutrono il saper fare e la voglia di coltivare il bello e il buono presente del nostro Territorio. Una volontà che si sposa perfettamente con ilclaimche, sin dalla sua fondazione, contraddistingue l'Associazione "Valorizzare e promuovere il buono e il bello della nostra regione".
Un riconoscimento che vive da dieci anni, una relazione, perché ci si riconosce, appunto, uno nel lavoro dell'altro, uno nell'impegno dell'altro, uno nei valori dell'altro".
Tra i premiati:
Raffaele Cantone, premio per la legalità;
Claudio Ciccarone, premio giornalismo;
Enzo Decaro, premio cultura e spettacolo;
Maurizio De Giovanni, premio letteratura Mauro Giancaspro;
Sabato De Sarno, premio Arte e Moda;
Danilo Ercolini, premio ricerca scientifica;
Don Maurizio Patriciello, premio impegno sociale;
Michele Piccolo, premio imprenditoria;
Angela Procida, premio sport;
Francesco Sirano, premio archeologia;
Fausta Vetere, premio carriera artistica.
"Sono stato in molti posti negli ultimi mesi ma essere qui stasera è bellissimo perché questa è casa mia.
Quando ho saputo del premio dalla mia scuola superiore ero entusiasta: la Campania è il posto in cui sono cresciuto con la mia famiglia e dove ha studiato ed imparato i valori più importanti.
Voglio aggiungere che arrivare da una piccola città come Cicciano non è mai stato un limite per me, ma un motivo di orgoglio che mi ha reso chi sono oggi" le parole di Sabato De Sarno.
Fonte: Booble
rank: 105510109
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...
Positano si è fermata con il naso all'insù per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Luna. Un fenomeno raro che, nonostante qualche velatura in cielo, ha regalato emozioni autentiche a quanti hanno scelto di condividere questa esperienza sotto la guida di Fabio Fusco, che da anni porta avanti...
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...