Tu sei qui: Notizie, LifestyleProblemi con i pagamenti digitali: la causa è un guasto alla rete di Worldline
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:34:45
Un disservizio sta mettendo in crisi il sistema dei pagamenti digitali in Italia, causando notevoli disagi a esercenti e consumatori. Da giovedì mattina, intorno alle 11.25, problemi tecnici legati alla rete di Worldline, fintech francese attiva nei servizi di pagamento a livello globale, stanno rendendo difficoltosi i pagamenti tramite POS con carte di credito e debito, nonché i prelievi di contante, anche se non tutti i circuiti risultano coinvolti.
In una nota ufficiale, Worldline ha spiegato che il guasto è dovuto a un'interruzione di servizio causata da terzi: "Lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno gravemente danneggiato i cavi e la rete del nostro fornitore". L'impatto, aggiunge la società, "è principalmente localizzato in Italia, con alcuni effetti collaterali in altri mercati".
Tra gli operatori colpiti dal disservizio c'è Nexi, che venerdì mattina ha confermato il persistere delle problematiche, precisando di non aver ancora ricevuto indicazioni certe sui tempi di risoluzione. Non sono stati invece segnalati malfunzionamenti per i circuiti Mastercard e Visa, mentre risultano coinvolti i sistemi Bancomat e Pagobancomat.
La Banca d'Italia sta monitorando la situazione, mentre Worldline comunica di essere al lavoro per identificare soluzioni alternative che possano ripristinare i servizi, in attesa della riparazione dell'infrastruttura danneggiata.
La crisi evidenzia le fragilità di un sistema sempre più dipendente da provider unici. Fipe-Confcommercio ha sottolineato l'urgenza di garantire l'affidabilità dei sistemi di pagamento digitale, cruciali per un volume di transazioni che vale circa 1,2 miliardi di euro al giorno. "Questo disservizio ha generato gravi disagi per esercenti e consumatori in tutta Italia. È necessario introdurre un sistema di responsabilità che preveda anche risarcimenti per i danni subiti dagli esercenti", ha dichiarato l'associazione.
Mentre si attendono soluzioni definitive, cresce il malcontento tra i cittadini e gli operatori economici, che chiedono interventi strutturali per evitare il ripetersi di simili crisi nel futuro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106813108
Una meravigliosa notizia per la biodiversità della Costiera Amalfitana: sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid, a Maiori, è stato ufficialmente individuato un nido di tartaruga marina Caretta caretta. A confermarlo sono stati, nel pomeriggio di lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton...
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...