Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello celebra l'arte contemporanea con la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 14:30:15
Sarà inaugurata venerdì 1° agosto alle ore 19, nella suggestiva Piazza Duomo di Ravello, la mostra diffusa "Tra Musica e Materia", firmata dal celebre scultore veneziano Gianfranco Meggiato. L'evento, promosso da Liquid Art System, rappresenta un tributo all'identità culturale della "Città della Musica" attraverso un'installazione artistica che fonde bellezza visiva e paesaggio sonoro.
La cerimonia d'apertura sarà anticipata da un simbolico taglio del nastro ai Giardini di San Giovanni del Toro, alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e dello stesso artista.
L'esposizione, installata già dal 10 luglio e fruibile fino all'8 ottobre, propone quattro sculture monumentali in bronzo realizzate con la tecnica della cera persa, collocate in punti strategici di Ravello per arricchire l'offerta artistica e dialogare con il contesto naturale e storico della città.
«Sono profondamente onorato di poter esporre le mie opere a Ravello - ha dichiarato Meggiato - un luogo che ci parla da sempre di bellezza, musica e cultura. Inserire qui l'arte è un gesto spontaneo, perché la bellezza è armonia, riflesso del divino che vive in ognuno di noi».
"Tra Musica e Materia" è molto più di una mostra: è un progetto che porta la scultura fuori dai confini museali, immergendola nel tessuto urbano, rendendola parte viva dell'esperienza cittadina. «Vogliamo creare una continuità tra spazi espositivi e luoghi pubblici - spiega Franco Senesi - perché l'arte deve tornare al paesaggio, rompere il recinto della contemplazione e vivere nello spazio comune».
A completare l'esperienza, durante il vernissage di venerdì, Daniele Schirone al sax guiderà l'AIEC CLUB Ensemble, con violino elettrico e synth, creando un soundscape ambientale che dialoga con gli stilemi dell'artista.
L'evento ravellese segna l'inizio di una tournée artistico-musicale firmata Liquid Art System, che proseguirà il 21 agosto ad Anacapri nella terrazza del Caesar Augustus, in Sardegna al Marriott di Poltu Quatu e a Miami in autunno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10312106
Un’apparizione rara e mozzafiato ha segnato la mattinata di oggi nelle acque trasparenti della Costiera Amalfitana. A largo di Marmorata, proprio sotto l’omonimo albergo che domina il mare di Ravello, è stato avvistato un Diavolo di Mare, nome popolare con cui si indica la Mobula mobular o Manta mediterranea....
Romanticismo, lusso e paesaggi mozzafiato: sono questi gli ingredienti della vacanza che l'attore americano Paul Wesley ha vissuto nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana. Famoso per il ruolo di Stefan Salvatore nella serie cult The Vampire Diaries, Wesley ha scelto ancora una volta l'Italia - e in...
Anche a Vietri sul Mare, tra le perle più esposte della Costiera Amalfitana, arriva un'importante iniziativa per la tutela dei commercianti e il potenziamento della sicurezza urbana. I Carabinieri della Compagnia di Salerno, in attuazione degli indirizzi operativi della Prefettura, stanno promuovendo...
Si è svolta ieri mattina, 1 agosto, a Villa Lysis, a Capri, la cerimonia di apposizione della targa storica, promossa dall'Associazione Ville e Palazzi Dannunziani di Pescara, con il Patrocinio del Consiglio Regionale Abruzzo, dell'Assessorato alla Cultura della Città di Pescara e di Aurum, con il sostegno...