Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno capitale della carta e del vino: verso un gemellaggio all’insegna della sostenibilità

Notizie, Lifestyle

Dal Salone del Vino “In Vino Civitas” l’idea di un circuito virtuoso tra le Città della Carta e le Città del Vino, promosso da Comieco

Salerno capitale della carta e del vino: verso un gemellaggio all’insegna della sostenibilità

Durante la seconda giornata di “In Vino Civitas”, Comieco ha lanciato la proposta di un gemellaggio tra territori della carta e del vino, con il sostegno di istituzioni locali e internazionali. Il salone si è distinto per l’impegno ambientale e la promozione della raccolta differenziata, valorizzando Salerno come capitale della carta 2024. Presenti buyers da tutto il mondo grazie al progetto OpportunItaly, per una sinergia tra cultura, sostenibilità e commercio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 06:02:04

Un circuito virtuoso che unisca città della carta e città del vino: l'ipotesi gemellaggio è scaturita durante il confronto promosso nell'ambito della seconda giornata di In Vino Civitas da Comieco. il Consorzio di carta e cartone rappresentato dalla vicepresidente Carlotta De iuuliis ha promosso tra i produttori di vino presenti al Salone del vino di Salerno, il volume "Ricette di carta", che coniuga sostenibilità ambientale e gastronomia, a dimostrazione che non c'è ambito nel quale non si possa dare un contributo alla salvaguardia dell'ambiente. In Vini Civitas si è fregiato anche del titolo di evento sostenibile grazie alla collaborazione con Salerno Pulita. I visitatori del Salone sono stati invitati a fare la raccolta differenziata, nella città che nel 2024 si è fregiata del titolo di capitale della carta e che, come hanno ricordato l'assessore all'ambiente Massimiliano Natella e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet continuano il loro percorso virtuoso nell'ambito del circuito che unisce tutte le capitali della carta scelte da Comieco. La città è stata particolarmente apprezzata anche dagli 11 buyers che, con il supporto di Cna internazionale ed accompagnati dal presidente provinciale Antonio Citro e dalla direttrice di CNA Salerno, Simona Paolillo, arrivano da Germania, Inghilterra, USA, Corea del sud, Croazia, Ungheria, nell'ambito del progetto OpportunItaly sostenuto dal Ministero affari esteri e ITA - Italian Trade Agency. Dopo essere stati ospiti di Botteghelle65 per una prima degustazione dei vini della cantina di Lucio Ercolino - Vinosia, I buyers hanno visitato anche le aziende di Fontanavecchia nel beneventano e le cantine di Marisa Cuomo a Furore. In quella giornata è previsto l'ingresso omaggio per tutti gli operatori del settore" Vogliamo ricordare che nella terza ed ultima giornata, il Salone del vino e le 500 etichette portate in degustazione dai produttori provenienti da tutta Italia saranno a disposizione degli operatori del settore che potranno gratuitamente accedere al salone e incontrare le cantine per avviare e confrontare su scambi commerciali- ha ricordato il presidente dell'associazione Createam , Sergio Casola- dopo aver esaltato il vino come prodotto da gustare e culturale è il momento di farne un traino commerciale ed economico".
Il mondo istituzionale anche non ha fatto mancare il suo supporto e la sua presenza al salone del vino. Dopo il consigliere regionale Franco Picarone che ha partecipato al taglio del nastro, domenica tra gli stand anche il consigliere regionale Luca Cascone che ha valorizzato l'operazione di marketing territoriale che ha messo in sinergia l'aeroporto con il salone del vino, concedendo l'ingresso gratis a chi è giunto in aereo a Salerno. A rappresentare il Comune di Salerno invece Ermanno Guerra e l'assessore al turismo Alessandro Ferrara, a curiosare tra le etichette anch l'assessore alle politiche sociali Paola De Roberto mentre per l'amministrazione provinciale, di ritorno da New York, il sindaco di Pellezzano e presidente facente funzione di Anci Campania Francesco Morra.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10401109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Donna Imma Polese e Matteo Giordano a Positano: gli amatissimi protagonisti del “Castello delle Cerimonie” ospiti di Villa Treville

Una domenica di sole e sorrisi per Imma Polese e Matteo Giordano, che ieri hanno fatto tappa a Positano, ospiti della prestigiosa Villa Treville. La coppia, amatissima dal pubblico di tutta Italia, ha condiviso sui social uno scatto che li ritrae insieme sullo sfondo mozzafiato della Costiera Amalfitana,...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, al via la ricostruzione della nuova mensa scolastica del “Prezzolini”

Sono iniziati nei giorni scorsi, a Vietri sul Mare, i lavori di demolizione e ricostruzione della nuova mensa scolastica presso l'istituto comprensivo "G. Prezzolini". L'intervento rappresenta il primo passo concreto di un più ampio progetto di riqualificazione dell'edificio, reso possibile dai finanziamenti...

Notizie, Lifestyle

Coltivare Legalità, le aziende agricole targate Coldiretti di Napoli Est raccontano le eccellenze del territorio

Le realtà agricole ad est di Napoli sono le protagoniste dell'incontro "Coltivare Legalità" organizzato da Coldiretti Napoli lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 15 nell'Azienda Agricola Botanic Plants in Via Masseria Totaro n.4 a Cercola. Florovivaismo, frutta e ortaggi, basilico, uova, miele e tanto altro....

Notizie, Lifestyle

Anche la Costiera Amalfitana all’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”

Anche la Costiera Amalfitana ha partecipato attivamente all'importante esercitazione di protezione civile "Exe - Salerno Non Trema 2025", promossa dal Comune di Salerno in collaborazione con la Prefettura di Salerno, la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Campania, la Questura di...