Tu sei qui: Notizie, LifestyleSciame sismico ai Campi Flegrei: impegnati 70 volontari della Protezione Civile, anche una squadra dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 09:38:56
Ieri, lunedì 17 febbraio 2025, un nuovo sciame sismico ha colpito l'area dei Campi Flegrei, scatenando preoccupazione tra la popolazione locale. Sei scosse si sono verificate tra le 17:53 e le 18:22, con un picco di magnitudo 2.7 alle 17:54. La sequenza ha seguito una notte di forte apprensione, in cui un sisma di magnitudo 3.9 è stato distintamente avvertito in gran parte dell'area metropolitana di Napoli.
A fronte di questa emergenza, la Regione Campania, tramite la Direzione Generale della Protezione Civile, ha mobilitato 70 volontari per assistere i Comuni colpiti. La Sala Operativa Regionale Unificata (SORU) ha risposto alle richieste di Bacoli e Pozzuoli per l'allestimento di centri di accoglienza e aree di attesa, in particolare al Palatrincone e in diverse zone designate per la sicurezza della cittadinanza.
Tra le squadre attivate figura anche la Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV. Quattro operatori hanno risposto all'appello della Regione Campania tramite il Coordinamento M.A.R.E.A., fornendo supporto operativo e presidio all'Area di Attesa presso le Palazzine e all'Area di Attesa "A08" di Corso Terracciano a Pozzuoli. L'obiettivo principale è stato garantire assistenza alla popolazione, offrendo un punto di riferimento sicuro e contribuendo alla gestione dell'emergenza in corso.
Le autorità hanno sottolineato che, nonostante la preoccupazione diffusa, il quadro generale rientra nel primo scenario operativo previsto dal piano per il bradisismo, che prevede "danni limitati e localizzati in piccole porzioni di territorio". La Protezione Civile nazionale ha attivato tutte le procedure necessarie, seguendo la strategia già testata nelle esercitazioni svolte lo scorso anno.
L'attenzione resta alta, mentre proseguono il monitoraggio sismico e le attività di supporto alle comunità locali, con il coinvolgimento costante delle autorità competenti, dei centri di coordinamento e delle squadre di volontari impegnate sul campo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106412109
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...