Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Tai chi: la quiete nel movimento": al via il corso per le detenute del carcere di Salerno

Notizie, Lifestyle

Salerno, carcere, tai chi

"Tai chi: la quiete nel movimento": al via il corso per le detenute del carcere di Salerno

La pratica costante del Tai Chi diventa un aiuto per le detenute a sentire, ascoltare e osservare se stesse, nella propria interiorità e nel proprio corpo, arrivando a essere più centrate e gradualmente più consapevoli

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 07:56:17

Presso la Casa Circondariale Antonio Caputo di Salerno, è partito il progetto "Tai chi: la quiete nel movimento", grazie al coordinamento della Consigliera della Provincia di Salerno con delega alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Filomena Rosamilia.

Il Progetto "Il Tai chi: la quiete nel movimento", proposto e organizzato dall'Associazione "SpazioMa" di Salerno presieduta da Olga Scuccimarra, ha lo scopo di proporre alle Donne detenute nelle Case Circondariali, il Tai Chi, una disciplina che si basa sul pensiero cinese e sulla medicina tradizionale cinese, conosciuta in tutto il mondo come "Meditazione in Movimento", con la peculiarità di essere un'arte marziale, definita "interna", in quanto privilegia all'aspetto muscolare quello "energetico".

La pratica costante del Tai Chi diventa quindi un aiuto per le detenute a sentire, ascoltare e osservare se stesse, nella propria interiorità e nel proprio corpo, arrivando a essere più centrate e gradualmente più consapevoli. Esercizio dopo esercizio, si acquisisce la capacità di intervenire sulle debolezze fisiche e mentali, sui blocchi, le rigidità, i dolori e le impotenze del corpo. Il ritmo lento eguale, l'estrema lentezza e il silenzio con il quale sono ripetuti i movimenti del Tai chi di rara precisione, elastici e leggeri, portano coloro che praticano nel tempo, alla meditazione, a nutrire e coltivare l'individuo nella sua integrità.

Il progetto dunque intende rappresentare un miglioramento della qualità della vita delle Donne detenute promuovendo la crescita individuale, il benessere e la prevenzione della salute

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Tai chi<br />&copy; Foto da Pexels Tai chi © Foto da Pexels

rank: 107513104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Nasce “Numero U”, il brand ispirato all'anima della Costa d'Amalfi

C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno