Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti di cuore e per il cuore: sabato un'intera giornata dedicata al tema della cardio-prevenzione e sull'uso del defibrillatore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 12:42:01
Un'intera giornata dedicata al tema della cardio-prevenzione e alla formazione della cittadinanza sull'utilizzo del defibrillatore: Tramonti per il cuore, Tramonti con il cuore, Tramonti di cuore. Sempre sensibile al tema e precorritrice di iniziative (basti ricordare come più di dieci anni fa fu il primo Comune salernitano ad installare defibrillatori nei pressi delle diverse struttura sportive) e prendendo lo spunto dalla generosità di un cittadino del Comune di Tramonti che ha donato un defibrillatore alla comunità (il "prezioso" salvavita, che sarà installato in via San Felice nella frazione Pietre, è stato donato da Costantino Imperato), l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda ha deciso di voler dedicare un'intera giornata alla sicurezza e alla salute pubblica. L'obiettivo è educare tutti i cittadini alla corretta esecuzione delle manovre di primo soccorso, spesso determinanti per salvare la vita di una persona vittima di arresto cardiaco.
In Italia ogni anno 60.000 persone muoiono per arresto cardiaco. Tradotto nella nostra realtà significa una vittima ogni due giorni. Molte di queste persone si potrebbero salvare se, chi è vicino, iniziasse le manovre di rianimazione, che sono alla portata di tutti. Anche il defibrillatore è fondamentale e può essere adoperato da chiunque in completa sicurezza. Non si sbaglia mai a fare una rianimazione: l'unica cosa sbagliata è non praticarla. "Non aspettare che accada, impara come prevenire e intervenire: è una competenza che può salvare la vita di chi ami e del prossimo": è questo lo slogan scelto dall'amministrazione comunale di Tramonti.
Sabato 9 agosto, alle ore 9,30, in collaborazione e con il supporto del personale sanitario della Croce Rossa Italiana "Comitato Costa Amalfitana", si svolgerà nell'aula Consiliare un corso di formazione in materia di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), PBLSD (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) e manovre di disostruzione. La domanda di iscrizione può essere presentata direttamente il 9 agosto: al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Nel pomeriggio (ore 18) invece, l'Amministrazione Comunale si sposterà in via S. Felice alla frazione Pietre per la presentazione del nuovo defibrillatore donato alla comunità dal cuore generoso di Costantino Imperato.
«Parlare di manovre salvavita e dell'uso del defibrillatore automatico esterno (DAE) non significa solo affrontare un tema tecnico o sanitario. Significa parlare di cultura della prevenzione, di responsabilità civica, di empowerment dei cittadini. Come professionista sanitario, so quanto sia frustrante arrivare troppo tardi su un'emergenza che avrebbe potuto essere gestita meglio, se solo qualcuno avesse saputo come intervenire. E, come rappresentante delle istituzioni, credo sia nostro compito prevenire e proteggere, costruendo una comunità in cui ognuno possa diventare un potenziale salvavita», sottolinea il dottor Paolo Campanile, assessore comunale alla Sanità, anima e promotore di questa iniziativa assunta dall'amministrazione comunale di Tramonti che, con una deliberazione di Giunta, e dopo aver preso atto della donazione al Comune di un defibrillatore semiautomatico, ha proceduto a una rigorosa e dettagliata ricognizione sullo stato di tutti i defibrillatori esistenti sul territorio comunale. Sono cinque e si trovano: presso il campo sportivo "Franco Amato", nella sede comunale, alla farmacia Pelo (frazione di Gete), alla farmacia Campitiello (frazione di Polvica) e, da sabato, anche in via San Felice (frazione di Pietre) presso la cappella S.S. Annunziata.
Fonte: Amalfi News
rank: 10072105
La decisione dell'Amministrazione Comunale di Maiori di modificare radicalmente l'organizzazione del mercato settimanale, rendendolo quindicinale e trasferendo gli operatori del settore non alimentare in una nuova area, ha scatenato la protesta degli ambulanti. A denunciare la situazione è l'Associazione...
È stata inaugurata ieri sera, in Piazza Marconi, una nuova area giochi completamente dedicata ai bambini, pensata per offrire uno spazio sicuro, accogliente e inclusivo dove poter giocare e socializzare. L'area è stata attrezzata con giostrine inclusive, accessibili anche a bambini con disabilità. Un...
Con la cerimonia di consegna dei tesserini in programma venerdì 8 agosto a Caposele, entrano ufficialmente "in servizio" ottantasei nuovi selecontrollori della fauna selvatica. Lo rende noto Coldiretti Salerno da sempre attenta alle problematiche create dall'aumento indiscriminato dei cinghiali sul territorio....
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...