Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn vietrese tra le 50mila guide e scout da tutto il Mondo al Jamboree in Corea del Sud

Notizie, Lifestyle

Corea del Sud, Jamboree, guide, scout, Vietri sul Mare

Un vietrese tra le 50mila guide e scout da tutto il Mondo al Jamboree in Corea del Sud

C’è anche un vietrese tra le 50mila guide e scout che parteciperanno al Jamboree in Corea del Sud, l’esperienza scout internazionale per antonomasia organizzata da World Organization of the Scout Movement - WOSM, che si tiene ogni 4 anni

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 13:07:19

C'è anche un vietrese tra le 50mila guide e scout che parteciperanno al Jamboree in Corea del Sud.

Francesco Ascione parteciperà al 25esimo World Scout, che si terrà dall'1 al 12 agosto a SaeManGeumin. Si tratta dell'esperienza scout internazionale per antonomasia organizzata da World Organization of the Scout Movement - WOSM, che si tiene ogni 4 anni, e che vede l'incontro fra gli scout convergenti da tutto il mondo in un unico luogo.

 

Oltre 50.000 persone si amalgamano in una "marmellata" (da qui la parola Jamboree) e condividono cultura, esperienza e amicizia mettendo in pratica una concreta cittadinanza globale.

Il venticinquesimo Jamboree si terrà in Corea del Sud, organizzato per la seconda volta, dopo la diciassettesima edizione del 1991, dalla Korea Scout Association, in occasione del suo centesimo anniversario.

 

Il motto dell'incontro è «Draw your dream» (Disegna il tuo sogno) ed esprime il desiderio di rendere l'evento e il suo percorso un'opportunità per coltivare le proprie speranze e i propri sogni.

Il 25° World Scout Jamboree è pronto ad offrire vari programmi educativi basati sul concept "4S+ACT", ovvero Scouting per la propria vita, Scienza e ingegno, Sicurezza e protezione, Sostenibilità, Avventura, Cultura, Tradizione: un mix per supportare i giovani di tutto il mondo a sviluppare amicizie e realizzare i propri sogni di pace globale, unità e sostenibilità.

Il Contingente degli scout italiani AGESCI e CNGEI, che compongono la Federazione Italiana dello Scautismo, riconosciuta dalle Organizzazioni mondiali dello Scautismo, sarà formato da 1.200 partecipanti. Decine di migliaia di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni e leader di 170 paesi svolgeranno diversi tipi di attività nei 12 giorni di permanenza con l'obiettivo di promuovere l'incontro e il confronto senza confini geografici e ideologici.

Matteo Spanò, Presidente della Federazione Italiana dello Scautismo ha dichiarato: "È un'occasione per sognare con i ragazzi e aiutarli ad aprirsi agli altri, un'occasione eccezionale di confronto e di apertura per i partecipanti che non solo saranno ambasciatori dell'Italia e dello scautismo italiano in Corea, ma che diverranno al loro rientro loro stessi ambasciatori della pace e della fratellanza internazionale, che avranno avuto occasione di sperimentare al Jamboree".

La Federazione Italiana dello Scautismo (FIS) riunisce nello spirito della Legge e della Promessa scout le associazioni riconosciute in Italia, CNGEI e AGESCI, che adottano il metodo educativo scout.

La FIS che conta oltre 190.000 scout, aderisce alla Associazione Mondiale delle Guide e delle Esploratrici (WAGGGS) e all'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM).

Le Associazioni federate nella FIS si riconoscono in un impegno educativo comune nei confronti dei giovani italiani, pur conservando la propria piena autonomia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108521105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

L’Hotel Santa Caterina di Amalfi ottiene le Due Chiavi MICHELIN: eccellenza dell’ospitalità sulla Divina Costiera

L'Hotel Santa Caterina di Amalfi, icona dell'ospitalità della Divina Costiera, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento delle Due Chiavi MICHELIN 2025, che la celebre guida assegna alle strutture in grado di offrire un'esperienza di soggiorno eccezionale sotto ogni aspetto. Situato alle porte di Amalfi...

Notizie, Lifestyle

La "Luminara" approda ad Amalfi: lusso galleggiante a cinque stelle sul mare della Divina

Un'alba speciale quella di oggi ad Amalfi: alle 5 del mattino, nel silenzio dorato della prima luce, ha fatto il suo ingresso nel porto la Luminara, la nuova nave di lusso firmata The Ritz-Carlton Yacht Collection, tra le più esclusive realtà del settore crocieristico mondiale. Appena entrata in servizio...

Notizie, Lifestyle

A Vietri sul Mare il convegno “Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell’Aria”

Si terrà venerdì 31 ottobre 2025 presso l'Hotel Lloyd's Baia di Vietri sul Mare il convegno dal titolo "Ricerca, Innovazione e Strategie per la Tutela della Qualità dell'Aria in rapporto alla salute umana", evento conclusivo e di presentazione dei risultati delle attività svolte nell'ambito dell'Accordo...

Notizie, Lifestyle

Scala, il calco del busto di Casa Romano esposto nell'Aula consiliare

Un simbolo di memoria storica, arte medievale e identità ritrovata trova oggi dimora nell'Aula del Consiglio Comunale di Scala: si tratta del calco del celebre busto di Casa Romano, esposto ufficialmente grazie all'iniziativa dell'Associazione Pro Loco Scala - Costa d'Amalfi, da sempre attenta alla valorizzazione...