Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVenerdì 20 giugno sciopero nazionale dei trasporti: treni, aerei e mezzi pubblici a rischio

Notizie, Lifestyle

Disagi in vista per chi viaggia

Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei trasporti: treni, aerei e mezzi pubblici a rischio

La mobilitazione, proclamata da Usb, Sgb e Cub, interesserà l’intero comparto dei trasporti: dai treni agli aeroporti, dai bus alle metropolitane. Tra le richieste, aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 08:30:47

Una giornata di forti disagi attende milioni di pendolari e viaggiatori: venerdì 20 giugno è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti, che coinvolgerà l'intero settore, dai treni agli aerei, passando per bus, metropolitane, autostrade e porti. La protesta è stata indetta da diversi sindacati di base, tra cui Usb, Sgb e Cub, ed è accompagnata da una lunga serie di rivendicazioni che spaziano dal miglioramento delle condizioni lavorative alla richiesta di politiche sociali più eque.

 

Il personale di Ferrovie dello Stato, Italo e Trenord incrocerà le braccia dalle 21 di giovedì 19 giugno alle 21 di venerdì 20, con servizi garantiti solo nelle fasce orarie protette 6-9 e 18-21. Le aziende ferroviarie hanno assicurato aggiornamenti in tempo reale sui rispettivi siti web. In caso di cancellazioni, i viaggiatori avranno diritto al rimborso completo del biglietto.
Anche il trasporto merci subirà un rallentamento: i dipendenti di Captrain Italia, società attiva nel trasporto ferroviario di merci, si fermeranno dalle 13 alle 21 di venerdì.

 

Non sarà semplice neppure viaggiare in aereo. Lo sciopero, che copre l'intera giornata di venerdì, dalle 00:01 alle 23:59, coinvolgerà il personale addetto ai bagagli, ai bus navetta e ai servizi di assistenza a terra, con possibili ritardi e cancellazioni nei principali scali italiani.

 

Gravi disagi anche per chi si muove in città. A Roma, Atac e Cotral garantiranno il servizio solo nelle prime ore del mattino e dalle 17 alle 20. A Milano, Atm segnala che il servizio non sarà garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino alla fine del servizio. Analoghe criticità sono attese in altre grandi città italiane.

 

Anche il personale operante nelle autostrade parteciperà allo sciopero, dalle 22 di giovedì 19 alle 22 di venerdì 20 giugno, con possibili ricadute sulla circolazione e sull'assistenza agli automobilisti.

 

Le ragioni della protesta

I sindacati promotori hanno spiegato che lo sciopero è stato proclamato "contro la guerra, l'economia di guerra e l'aumento delle spese militari", a fronte di 40 miliardi di euro già previsti nel triennio in corso.
La mobilitazione mira inoltre a porre l'accento su questioni interne urgenti, come:

  • forti aumenti salariali e pensionistici (con minime a 1.000 euro al mese);

  • introduzione di un salario minimo di almeno 12 euro l'ora;

  • riduzione dell'orario di lavoro;

  • miglioramento degli ammortizzatori sociali e dell'edilizia popolare;

  • condanna delle leggi repressive del dissenso;

  • lotta alle morti sul lavoro;

  • superamento del sistema contributivo attuale.

Infine, si contesta il tentativo del Governo di scaricare sui lavoratori il rischio d'impresa, con la cosiddetta "legge Sbarra", che secondo i sindacati mette in discussione diritti e tutele fondamentali.

 

Sarà dunque una giornata difficile per chi deve spostarsi, sia per motivi di lavoro che di svago. I sindacati, tuttavia, sottolineano che "la posta in gioco è troppo alta per restare fermi", e invitano i cittadini a sostenere la mobilitazione, considerandola parte di una più ampia battaglia per una società più giusta e solidale.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100410107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Conca dei Marini: emozioni all’alba con il tributo alla carriera del Professor Francesco Gargano [Foto]

La magia dell'alba ha avvolto questa mattina il Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini, dove, alle prime luci del giorno, è andato in scena la decima edizione del Concerto all'Alba. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma tra i più attesi dell'estate in Costiera Amalfitana, capace...

Notizie, Lifestyle

Il Comune di Praiano cerca sponsor per il restauro de 'La Torricella'

Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'amministrazione precisa: «Il mercato resterà settimanale per i cittadini»

Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...

Notizie, Lifestyle

A Ravello arriva MooneyGo: sosta e biglietti SITA a portata di app

È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno