Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVisita al relitto Titanic nell'Atlantico, 5 dispersi

Notizie, Lifestyle

titanic, atlantico, dispersi, titan, boston

Visita al relitto Titanic nell'Atlantico, 5 dispersi

Un batiscafo è considerato "disperso" a qualche centinaio di miglia al largo del continente americano, dopo aver interrotto tutti i contatti con la superficie

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 giugno 2023 20:55:55

La 'maledizione del Titanic' si potrebbe chiamare: nell'Atlantico a bordo di un batiscafo 5 persone risultano disperse mentre stavano dirigendosi verso la visita al relitto.

La notizia dell'allarme è rimbalzata sui media: a diffonderla è stata la Guardia Costiera di Boston, impegnata nel coordinamento di ricerche che con il passare del tempo si fanno via via più affannose.

Inizialmente non era chiaro se e quanti individui si fossero imbarcati sul sommergibile privato, sparito apparentemente nel nulla.

Ma a far svanire la speranza che si potesse trattare di un'immersione governata solo da piloti dell'equipaggio, o magari gestita da remoto, sono arrivate a metà giornata le prime informazioni ufficiali confermate dalle autorità nautiche del Massachusetts: a bordo risulta fossero saliti fino a 5 ospiti.

Il Titan, capace di scendere a ben 4.000 metri sotto il livello del mare, ha in effetti una capienza massima concepita per 5 passeggeri: sono frequentati da visitatori disposti a pagare un biglietto salatissimo per farsi calare negli abissi per oltre una settimana e vedere con i propri occhi i fondali su cui sono adagiati i resti di quello che fu il bastimento più famoso del mondo, a circa 3.800 metri di profondità.

L'avventura, gestita dal tour operator americano OceanGate Expeditions, prevede otto giorni di missione, al costo - tutt'altro che abbordabile per i comuni mortali - di 250.000 dollari a persona.

Mentre alla società organizzatrice non resta in queste ore che affidarsi alle ricerche dei team di soccorso, limitandosi ad assicurare - in un messaggio carico di ansia crescente - "pensieri e preghiere" per i propri clienti e le loro famiglie.

 

Fonte foto: Foto diĐỗ ThiệpdaPixabay e Foto diNoName_13daPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102020106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coltivare Legalità, le aziende agricole targate Coldiretti di Napoli Est raccontano le eccellenze del territorio

Le realtà agricole ad est di Napoli sono le protagoniste dell'incontro "Coltivare Legalità" organizzato da Coldiretti Napoli lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 15 nell'Azienda Agricola Botanic Plants in Via Masseria Totaro n.4 a Cercola. Florovivaismo, frutta e ortaggi, basilico, uova, miele e tanto altro....

Notizie, Lifestyle

Anche la Costiera Amalfitana all’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”

Anche la Costiera Amalfitana ha partecipato attivamente all'importante esercitazione di protezione civile "Exe - Salerno Non Trema 2025", promossa dal Comune di Salerno in collaborazione con la Prefettura di Salerno, la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Campania, la Questura di...

Notizie, Lifestyle

Monte Pendolo: 3,8 milioni per la messa in sicurezza del versante. Sindaco D'Auria: "Una svolta storica per Gragnano"

Il Comune di Gragnano ottiene un finanziamento di 3.830.199,38 eurodalla Regione Campania per la sistemazione idrogeologica del versante nord del Monte Pendolo, un'area colpita duramente dall'incendio dell'agosto 2024 e dai successivi eventi franosi di settembre e ottobre. Il progetto prevede interventi...

Notizie, Lifestyle

A Sorrento nuovi spazi per il Centro Antiviolenza

Sarà inaugurata nelle prossime settimane, a Sorrento, la nuova sede del Centro Antiviolenza dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona Penisola Sorrentina. Con un provvedimento, il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha individuato i nuovi spazi al primo...