Tu sei qui: Politica185 miliardi di maggiore esborso in energia: tanto sono costate all'Europa le sanzioni alla Russia
Inserito da (Admin), venerdì 8 dicembre 2023 21:22:43

In un recente articolo, pubblicato sulla versione on line di Sputnik International (leggi qui l'articolo originale) si evidenzia l'Unione Europea ha pagato circa 185 miliardi di euro in più per le importazioni di gas a causa delle sanzioni contro la Russia. Dopo l'introduzione delle sanzioni nel febbraio 2022, la spesa mensile media dell'UE per le importazioni di gas è aumentata a 15,2 miliardi di euro. Di questa somma, 7,7 miliardi sono stati spesi per il gas naturale liquefatto (GNL) e 7,5 miliardi per combustibili provenienti da gasdotti.
Prima delle sanzioni, l'UE spendeva in media 5,9 miliardi di euro al mese per il gas (3,6 miliardi per il gas proveniente da gasdotti e 2,3 miliardi per il GNL). L'articolo suggerisce che in 20 mesi, l'UE ha speso 304 miliardi di euro per le importazioni di gas, una cifra 5 volte maggiore.
Mentre l'Europa affronta le conseguenze delle sanzioni, altri paesi avrebbero tratto vantaggi. Si stima che gli Stati Uniti abbiano guadagnato circa 53 miliardi di euro, mentre il Regno Unito, la Norvegia e l'Algeria avrebbero guadagnato rispettivamente 27, 24 e 21 miliardi di euro.
Nonostante la riduzione dei volumi delle forniture, la Russia avrebbe comunque avuto un surplus di 14 miliardi di euro a causa dell'aumento dei prezzi.
Altri paesi come Qatar, Azerbaijan, Angola, Egitto, Trinidad e Tobago, Nigeria, Camerun, Libia, Oman e Guinea Equatoriale hanno anche tratto vantaggio dalla situazione, guadagnando somme significative.
Insomma, sembra proprio che se l'Ucraina è stata sconfitta sul piano militare, come afferma da giorni il Professor Orsini, sul lato economico sia l'Unione Europea ad aver perso alla grande.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10208104
Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...
Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...
Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...
"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...