Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"2011, l'ossessione di Gravagnuolo"

Politica

"2011, l'ossessione di Gravagnuolo"

Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00

«Il Sindaco Gravagnuolo sfrutta la sua posizione non per garantire gli interessi della città di Cava de’Tirreni, ma per i suoi obiettivi personali. E la scadenza del 2011 è diventata la sua ossessione. Le recenti crisi all’interno del centrosinistra sono il termometro dello sgretolamento costante dell’ex progetto Gravagnuolo». Lo affermano in una nota congiunta l’Assessore provinciale Giovanni Baldi ed i consiglieri provinciali e comunali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci.

«Il primo cittadino di Cava - spiegano - ha letteralmente distrutto gli unici tre partiti presenti nella coalizione, dapprima l’Udeur, poi Rifondazione Comunista ed infine i Socialisti. Ancora una volta Gravagnuolo emula il “maestro” De Luca, legando a sé uomini e potere e cancellando ogni identità e primogenitura politica».

Ne è un’ulteriore prova, secondo Baldi, Napoli e Schillaci, quanto sta accadendo sulla società di cartolarizzazione. «Le banche non hanno risposto favorevolmente all’iniziativa ed hanno disertato il bando. Tra l’altro - aggiungono - l’esperto nominato per la valutazione degli immobili comunali non ha prodotto alcun documento. Un ennesimo incarico inutile».

Tutto ciò, ribadiscono, «nasce per un’esigenza di cassa del Sindaco finalizzata all’ennesimo progetto di comunicazione in vista del Millennio nel 2011. Il centrodestra con la Legge Cirielli, invece, utilizzerà la maggior parte dei fondi per infrastrutture, viabilità, opere pubbliche e manifestazioni d’alto profilo che diano slancio all’economia, al turismo religioso e nel complesso all’immagine di Cava de’Tirreni».

«Questa maggioranza - conclude il consigliere Luigi Napoli - si regge esclusivamente dietro le minacce continue del primo cittadino di dimettersi. Le sue dimissioni sono ormai diventate lo spauracchio dei consiglieri comunali di maggioranza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci

rank: 10365104

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...