Tu sei qui: Politica46 milioni di euro per il Piano Scuola della Provincia di Salerno
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 17:15:12
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Piano Scuola della Provincia di Salerno con la presenza del Presidente Michele Strianese e dell'on. Piero De Luca che hanno illustrato alla stampa gli interventi programmati in tutto il territorio provinciale. Il MIUR ha stanziato per gli istituti scolastici della provincia di Salerno un primo importo di 20 milioni di euro e un secondo di 26 milioni di euro circa.
In dettaglio il MIUR ha stanziato alla Provincia di Salerno € 19.751.480,21, con decreto 13 dell'8 gennaio 2021, per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici a valere sul fondo di 855 milioni stanziati dalla Legge di bilancio 2020 (legge 160/2020 art. 1, commi 63 e 64) dal 2020 al 2024.
Inoltre altri € 25.988.789,74 sono stati assegnati dal MIUR, con decreto 62 del 10 marzo 2021, per interventi di miglioramento sismico su edifici scolastici di competenza della Provincia di Salerno per i quali sono state già eseguite le verifiche di vulnerabilità sismica, su un ammontare complessivo pari a 1.125 milioni di euro su edilizia scolastica per Province e Città Metropolitane.
"Voglio ringraziare per questo l'On. Piero De Luca - ha dichiarato Strianese - da sempre particolarmente attento agli interessi delle nostre scuole. Ci ha seguito in questo percorso con il Ministero rafforzando la filiera istituzionale che ci permette di intercettare finanziamenti e creare sinergie con i territori. In particolare per i 26 milioni di euro va rimarcato che Salerno è la sesta in Italia per importo dei contributi assegnati agli interventi nelle scuole. Viene dopo 4 città metropolitane (Roma, Napoli, Milano e Torino) e quindi di fatto è la seconda provincia d'Italia dopo Catania".
"Invece, i 20 milioni di euro - ha spiegato - riguardano 51 interventi già programmati, ognuno dell'importo di 400.000 euro e suddivisi in 10 comparti territoriali per coprire l'intera provincia. Ora bisogna fare i progetti esecutivi e abbiamo 23 mesi dalla pubblicazione del Decreto su Gazzetta Ufficiale per l'aggiudica dei lavori. Su tutto il lavoro svolto con professionalità e dedizione, e su quanto verrà fatto, voglio ringraziare il Dirigente Angelo Michele Lizio e con lui tutto il suo settore Edilizia scolastica e Patrimonio. Insieme ai tecnici e ai funzionari ringrazio infine il Consigliere provinciale delegato all'Edilizia scolastica Antonio Sagarese che affianca e supporta il settore in ogni passaggio".
"Un importante lavoro di squadra - ha concluso Strianese - ci ha portato a ottenere questi ottimi risultati per i nostri territori. Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Ma qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche. Aggiungo inoltre che ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo".
(Foto di repertorio Maria Abate - Scuole di Tramonti)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108411106
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...