Tu sei qui: PoliticaA Cava de' Tirreni un incontro con associazioni e movimenti politici della sinistra
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 marzo 2019 14:35:47
Martedì 19 marzo, a Cava de' Tirreni, presso la sede del Movimento Dema, alla Via Matteo Della Corte, 26, si è svolta una riunione di associazioni e movimenti politici appartenenti all'area della sinistra cavese. Erano presenti il segretario cittadino di Rifondazione comunista, Francesco Lupi, accompagnato dal dottor Luca Pastore, il presidente di Cava Civile, dottor Enrico Bastolla, accompagnato da Gabriele Matrisciano, il consigliere comunale di Dema, Antonio Palumbo, l'ex sindaco ed esponente dell'associazione Città in Comune, Marco Galdi, accompagnato dall'avvocato Antonio Cremone.
I presenti hanno convenuto quanto segue:
1) l'attuale situazione amministrativa presenta una serie di criticità gravi, che ad ormai quattro anni dall'insediamento dell'amministrazione Servalli denotano una complessiva incapacità di governo, che richiede, nel guardare al futuro della Città, un momento di decisa discontinuità, nell'interesse esclusivo dei cittadini di Cava de' Tirreni;
2) le associazioni ed i movimenti presenti al tavolo esprimono la volontà di avviare un confronto politico programmatico, che parta dai bisogni concreti delle cittadine e dei cittadini di Cava, dall'ascolto dei rappresentanti delle categorie produttive e del mondo associativo, che possa condurre alla nascita di un fronte civile forte, coeso e con idee e progetti condivisi, in vista delle future elezioni amministrative;
3) quando sarà definita nei suoi primi e fondamentali punti la piattaforma programmatica comune, il tavolo costituitosi intende incontrare tutti i partiti e movimenti che si riconoscono nei valori della Costituzione Repubblicana di democrazia, dignità umana, attenzione ai più deboli, lavoro, accoglienza, effettiva parità di genere, antifascismo e di contrasto ad ogni azione xenofoba, per valutare un allargamento del tavolo e la costruzione di una proposta politica ancor più ampia ed inclusiva;
4) sin dalla prossima settimana saranno avviati una serie di incontri aperti alla partecipazione di esperti, per definire i punti fondamentali del programma, a partire dall'assetto dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali, messi a serio rischio dalle politiche messe in campo negli ultimi anni, e dal fallimento del progetto di realizzazione del Palaeventi.
Fonte: Il Portico
rank: 10748103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...