Tu sei qui: PoliticaA Cava un convegno di studi su 'Il Mediterraneo Crocevia di Culture in Movimento'
Inserito da (Redazione), martedì 8 marzo 2016 12:54:48
"Il Mediterraneo crocevia di Culture in Movimento" è il titolo del convegno di studi in programma sabato 12 marzo, dalle 9.30 alle 21.00, nel Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Organizzato dall'Accademia Musicale Jacopo Napoli, vedrà la partecipazione di studenti dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti DipSUm e DiSPaC dell'Università di Salerno. Compatibilmente con i rispettivi Regolamenti didattici, potrà garantire il riconoscimento di CFU.
PROGRAMMA
AULA CONSILIARE
09:30 Saluti - Felice Cavaliere
Presidente, Accademia Musicale "Jacopo Napoli"
Presentazione e Introduzione
Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno
Presiede: Daniela Macchione
10:00 Massimo Raffa, Liceo Classico "Lucio Piccolo",
Capo d'Orlando (ME)
Pensare la musica, pensare in musica: suoni, teorie
e filosofie tra le sponde del Mediterraneo antico
10:30 Veronica Prestini, Università "L'Orientale" di Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Storici
Mediterraneo di merci, Mediterraneo di scambi
(seconda metà del XVI secolo)
11:00 Coffee break
11:30 Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno
Il Mediterraneo nell'immaginario del teatro d'Opera
di primo Ottocento
12:00 Massimiliano Locanto, Università degli Studi di Salerno
"Euntes in mundum". "Venezianità", cosmopolitismo
e aspetti transnazionali nella prima mondiale
del Canticum sacrum di Igor Stravinskij
12:30 Francesco Bachis, Università degli Studi di Cagliari,
Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio
Fratture e passaggi. Ancora sul Mediterraneo
senza "mediterraneità"
13:00-15:30 Pausa pranzo
Presiede: Ignazio Macchiarella, Università degli Studi di Cagliari
15:30 Domenico Torre, Università "L'Orientale" di Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Storici
"Il futuro della cultura in Egitto". Taha Husayn
e la civiltà mediterranea
16:00 Maria Rizzuto, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
I Copti ortodossi in Italia: il canto Gholghotha come simbolo
dell'identità cristiano-egiziana
16:30 Coffee break
17:00 Alessandro Bratus, Università degli Studi di Pavia/Cremona
Giuseppe Vultaggio, Università degli Studi di Pisa
«Genova lunga e lontana», Genova mediterranea.
Identità e poetiche dello spazio dalla "scuola di Genova"
a Paolo Conte
17:45 Giuseppe Sergi, Conservatorio di Musica di Sassari
La produzione degli Area come risultato multiculturale
nella geografia mediterranea degli anni '70
SALONE DI RAPPRESENTANZA
18:20 In Italia, dal Senegal, Aida Fall, Catania
19:00 Si fa presto a dire musica (e cultura) del Mediterraneo ...,
Ignazio Macchiarella
SALA CONSILIARE
20:00 Compagnia Algeciras in concerto
Musica e danza dal flamenco alla musica araba magrebina
Organizzazione scientifica: Daniela Macchione
Coordinamento del programma: Felice Cavaliere e Daniela Macchione
Segreteria organizzativa/Ufficio stampa: Annalisa De Rosa
Informazioni su luoghi, date e orari:
Accademia Musicale "Jacopo Napoli"
Fonte: Il Portico
rank: 108114105
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...