Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Cava un convegno di studi su 'Il Mediterraneo Crocevia di Culture in Movimento'

Politica

A Cava un convegno di studi su 'Il Mediterraneo Crocevia di Culture in Movimento'

Inserito da (Redazione), martedì 8 marzo 2016 12:54:48

"Il Mediterraneo crocevia di Culture in Movimento" è il titolo del convegno di studi in programma sabato 12 marzo, dalle 9.30 alle 21.00, nel Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Organizzato dall'Accademia Musicale Jacopo Napoli, vedrà la partecipazione di studenti dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti DipSUm e DiSPaC dell'Università di Salerno. Compatibilmente con i rispettivi Regolamenti didattici, potrà garantire il riconoscimento di CFU.

 

PROGRAMMA

AULA CONSILIARE

09:30 Saluti - Felice Cavaliere

Presidente, Accademia Musicale "Jacopo Napoli"

Presentazione e Introduzione

Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno

Presiede: Daniela Macchione

10:00 Massimo Raffa, Liceo Classico "Lucio Piccolo",

Capo d'Orlando (ME)

Pensare la musica, pensare in musica: suoni, teorie

e filosofie tra le sponde del Mediterraneo antico

10:30 Veronica Prestini, Università "L'Orientale" di Napoli

Istituto Italiano per gli Studi Storici

Mediterraneo di merci, Mediterraneo di scambi

(seconda metà del XVI secolo)

11:00 Coffee break

11:30 Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno

Il Mediterraneo nell'immaginario del teatro d'Opera

di primo Ottocento

12:00 Massimiliano Locanto, Università degli Studi di Salerno

"Euntes in mundum". "Venezianità", cosmopolitismo

e aspetti transnazionali nella prima mondiale

del Canticum sacrum di Igor Stravinskij

12:30 Francesco Bachis, Università degli Studi di Cagliari,

Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio

Fratture e passaggi. Ancora sul Mediterraneo

senza "mediterraneità"

13:00-15:30 Pausa pranzo

Presiede: Ignazio Macchiarella, Università degli Studi di Cagliari

15:30 Domenico Torre, Università "L'Orientale" di Napoli

Istituto Italiano per gli Studi Storici

"Il futuro della cultura in Egitto". Taha Husayn

e la civiltà mediterranea

16:00 Maria Rizzuto, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

I Copti ortodossi in Italia: il canto Gholghotha come simbolo

dell'identità cristiano-egiziana

16:30 Coffee break

17:00 Alessandro Bratus, Università degli Studi di Pavia/Cremona

Giuseppe Vultaggio, Università degli Studi di Pisa

«Genova lunga e lontana», Genova mediterranea.

Identità e poetiche dello spazio dalla "scuola di Genova"

a Paolo Conte

17:45 Giuseppe Sergi, Conservatorio di Musica di Sassari

La produzione degli Area come risultato multiculturale

nella geografia mediterranea degli anni '70

SALONE DI RAPPRESENTANZA

18:20 In Italia, dal Senegal, Aida Fall, Catania

19:00 Si fa presto a dire musica (e cultura) del Mediterraneo ...,

Ignazio Macchiarella

SALA CONSILIARE

20:00 Compagnia Algeciras in concerto

Musica e danza dal flamenco alla musica araba magrebina

 

Organizzazione scientifica: Daniela Macchione

Coordinamento del programma: Felice Cavaliere e Daniela Macchione

Segreteria organizzativa/Ufficio stampa: Annalisa De Rosa

Informazioni su luoghi, date e orari:

Accademia Musicale "Jacopo Napoli"

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104214101

Politica

Politica

Cava, intensa giornata per il Sindaco: firmata la convenzione per la "Casa del Dopo di Noi" e celebrati i 35 anni della Decom

Quella di ieri, giovedì 25 settembre, è stata una giornata ricca di impegni per il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. Dopo la riunione di Giunta, in mattinata, è stata presentata nell'Aula Consiliare la 63ª edizione della Podistica Internazionale San Lorenzo che si terrà domenica prossima...

Politica

Terra dei Fuochi. Ferrante (Mit), Tutela ambiente e salute in Campania priorità nazionale

"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono...

Politica

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...